Connect with us

Cronaca

JESI / Ictus, come riconoscerlo: la prevenzione è fondamentale

Il primo appuntamento informativo si terrà a Palazzo Pianetti giovedì 21 ottobre con il primario di Neurologia, Claudio Alesi

JESI, 19 ottobre 2021Sensibilizare la popolazione sulla patologia cerebrovascolare: questo lo scopo degli incontri organizzati dallAsur March- Av2Unità operativa complessa di Neurologia di Jesi con il patrocinio del Comune.

Andreoli immobiliare 01-07-20
L’assessora Marialuisa Quaglieri e il dottor Claudio Alesi

Il primo appuntamento è per giovedì 21 ottobre, ore 17 a Palazzo Pianetti, mentre il secondo si terrà il 17 novembre.

«Fare prevenzione è fondamentale: bisogna riconoscere i campanelli di allarme e non sottovalutarli – ha detto l’assessora alla sanità Marialuisa Quaglieri -. Bisogna capire quando si deve andare in ospedale: la struttura di Jesi è assolutamente capace di farsi carico di questi pazienti».

Ne 2019 il reparto dell’ospedale “Carlo Urbani” ha accolto 226 persone con ictus di cui 178 iscemici e di questi 24 sono stati sottoposti a un trattamento endovenoso.

Nel 2020 sono stati 190 i ricoveri di cui 147 ischemici, mentre quest’anno, fino ad agosto, sono stati 120 di cui 31 sottoposti a trattamento endovenoso. Dati che rispecchiano la media nazionale, consideranzo il bacino della Vallesina che afferisce al nosocoio jesino: ogni 100mila abitanti, ogni anno, si verificano 200 casi.

Ospedale Carlo Urbani Jesi
L’ospedale “Carlo Urbani”

«L’ictus è una patologia improvvisa: a Jesi c’è una Stroke Unit che è la più antica delle Marche – ha aggiunto il primario di Neurologia, Claudio Alesi -. La tempestività della fase preospedaliera sarà al centro degli incontri perché è fondamentale attivare subito una terapia adeguata per ridurre la mortalità o le conseguenze invalidanti dell’ictus. La struttura jesina è una delle poche che una volta effettuata l’angiotac consente di fare un confronto con la risonanza magnetica».

Tali patologie non dipendono dall’età.

«Andando verso i 70 anni ci sono più probabilità ma non è detto che non possano verificarsi anche nei giovani. Negli incontri parleremo anche dei sintomi che possono essere una difficoltà improvvisa nel linguaggio, un disturbo sensitivo, un impaccio degli arti. Con il dottor Marco Candela e con la Cardiologia vogliamo dare vita a un ambulatorio sulla prevenzione secondaria, rivolto cioè a quei pazienti già colpiti».

Conoscere e intervenire rappresenta il primo passaggio per una corretta gestione di tali patologie che, in particolare per l’ictus, rappresenta la chiave di volta per un probabile futuro successo terapeutico.

Al primo incontro parteciperanno il dottor Alesi e il collega Emanuele Medici, direttore Uoc Stroke Unit Neurologia Jesi AV2. Il pomeriggio si chiuderà con le domande e i chiarimenti da parte del pubblico.

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche