Connect with us

Attualità

JESI / JURI LORENZETTI PORTA UN’OPERA “LUNARE” ALL’ARTCEVIA

Juri Lorenzetti

Ancora una partecipazione dell’artista jesino all’International Art Festival che è il più noto e longevo della regione: coinvolge i nove castelli per oltre tre mesi di apertura al pubblico

JESI, 7 agosto 2019 – Sarà un’opera lunare quella che l’artista jesino Juri Lorenzetti porterà all’ArtCevia. Il festival che ogni anno seleziona con cura circa 70 artisti provenienti da tutto il territorio, crede ancora una volta nel talento del giovane jesino.

Juri Lorenzetti

Juri Lorenzetti

La XII edizione di ArtCevia International Art Festival ha preso il via il 3 agosto con tante novità ma immutato spirito ed entusiasmo. Non è la prima volta che Lorenzetti partecipa alla manifestazione, ma questa volta ha portato un lavoro nuovo.

Baldi carni

Di che si tratta?

«È una installazione composta da parallelepipedi in legno, una forma geometrica che amo particolarmente. La associo a solidità e sostegno, ad esempio le colonne».

L’istallazione è allestita all’ingresso della mostra. Lo scorso 20 luglio si sono celebrati i primi cinquant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna, la tua opera richiama il nostro satellite?

«Si, il titolo è “Architettura lunare”: sono sedici parallelepipedi di colore Klein Blue, un blu intenso, immersi in uno spazio sabbioso per dare al fruitore l’impressione di stare altrove, su un altro pianeta, una dimensione diversa da quella terrestre. Parallepipedi dipinti con la stessa tecnica e linea delle mie opere, inizialmente irrazionale, informale, fino a creare un equilibrio fra il segno e il colore, le forme e le linee prendono corpo e si fanno geometriche».

La geometria è un elemento tipico della tua arte…

«Ho sempre avuto a che fare con la geometria. Ritengo terminata un’opera quando non pesa più né a destra né a sinistra e quindi trova equilibrio. Negli ultimi anni il mio lavoro si basa nella correlazione fra segno e colore, alla ricerca di un equilibrio perfetto». 

Non è la prima volta che partecipi alla manifestazione culturale arceviese, vero?

«Vi ho già partecipato per diversi anni, la prima volta nel 2013. “Volume” era il titolo di un’opera che avevo portato e che è stata particolarmente apprezzata. Questa volta porto sedici soggetti sulla stessa linea pittorica. Vi è un riferimento al monumento dell’olocausto berlinese con quattro blocchi in linea per quattro fino a creare un quadrato che è la figura geometrica perfetta».

Il Festival di Arcevia dedicato alle arti contemporanee è il più noto e longevo dell’intera regione Marche e coinvolge tutti i nove castelli per oltre tre mesi di apertura al pubblico.

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche