Segui QdM Notizie

Jesi

Jesi La “città dei morti” è parte integrante della comunità

Una struttura che conserva la memoria dei nostri cari e di conseguenza merita importanza

Finalmente il Comune di Jesi torna ad occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria ripulendo i monumenti, introducendo dei dispenser per gli annaffiatoi, completando i lavori al campo VIII e sostituendo l’albero secco nel Giardino delle Rimembranze. È stata effettuata la pulizia del verde e con la recente revisione del regolamento di polizia mortuaria, sono state avviate le procedure di recupero dialcuni loculi, di riesumazione e traslazione delle salme.

Il Comune di Jesi ha inoltre aderito all’Associazione Cimiteri significativi in Europa, che promuove lavalorizzazione delle realtà cimiteriali.

Grazie al lavoro del vicesindaco e assessore ai servizi cimiteriali Samuele Animali e di tutti gli uffici addetti, è stato dunque avviato il percorso di riqualificazione degli spazi del cimitero di via Santa Lucia.

La “città dei morti” è una struttura che conserva la memoria dei nostri cari e di conseguenza merita importanza.

Il nostro obiettivo è quello di restituire valore ad ogni parte della città attraverso la cura. Uno scopo che non si raggiunge nell’immediato, ma attraverso piccoli e significativi interventi e considerando ogni minima parte di città, senza lasciarne indietro nessuna.

Jesi in Comune

© riproduzione riservata

News