Connect with us

Attualità

JESI / LA SIMA E LE LOTTE OPERAIE IN “SIMEIDE”, IL LIBRO DI TULLIO BUGARI

Sima jesi libro Bugari La simeide

Frutto di un lavoro di ricerca storica, presentazione venerdì 22 con un reading – concerto dell’Arci Voce

JESI, 20 marzo 2019 – La storia della Sima di Jesi nel Novecento. Sarà presentato venerdì 22 marzo, ore 17.30, a Palazzo dei Convegni l’ultimo libro di Tullio Bugari. “a Simeide, una lotta vincente è il primo saggio pubblicato dalla neonata Seri Editore.

Sima jesi libro Bugari La simeide

Tullio Bugari

«Una battaglia sindacale durata più di dieci anni – ha ricordato Anacleto Giuliani per la Spi Cgil Ancona -. Un pezzo di storia della città di Jesi». L’autore del libro è Tullio Bugari, jesino classe 1952: «Nel ’77 si manifesta la crisi della Sima. Azienda leader in Europa per i suoi prodotti di qualità e per la professionalità dei suoi lavoratori. A colpire è la determinazione degli operai e delle operaie e il grande senso di responsabilità. Avevano 30 anni quando fermavano i treni e organizzavano manifestazioni, con il supporto di buona parte della città. Per superare questa fase di crisi i consigli di fabbrica avevano le idee chiare: cambiare la proprietà, non la produzione».

Baldi carni
Sima jesi libro Bugari La simeide

Bugari, Giuliani, Gabrielli e Fiordelmondo

Un libro frutto del lavoro di ricerca storica, scritto con un linguaggio narrativo, che Bugari ha effettuato grazie all’archivio del centro Studi Libertari di Jesi: «Qui ho trovato tutto il materiale raccolto da Cesare Tittarelli, uno degli operai più noti dell’epoca insieme a Paolo Mancini. Stupisce anche il rapporto tra i consigli di fabbrica e le Amministrazioni comunali che si sono succedute, sempre attente alle questioni di questa parte della città». Forte la solidarietà con gli studenti: «Erano stati 1.400 gli studenti che avevano sottoscritto una lettera di sostegno per le lotte sindacali – ricorda Maurizio Gabrielli, nuovo responsabile della Fiom di Jesi -. Tra quei ragazzi c’era anche la mia firma».

«La Sima era un punto di riferimento. Sono cresciuti tantissimi personaggi simbolo del Novecento in ambito politico, sociale e sindacale» ha aggiunto Massimo Fiordelmondo per l’Istituto Gramsci Marche. La Simeide è il primo libro della collana dedicata a i saggi di Seri Editore: «Un libro che sposa perfettamente i valori della casa editrice – ha aggiunto Alessandro Seri, l’editore .- Un libro che attraverso il racconto del passato fornisce indicazioni per il futuro».

Venerdì la presentazione a Palazzo dei Convegni con Ero Giuliodori, Istituto Gramsci mentre Arci Voce curerà un reading – concerto di letture e canzoni tratte dal libro, sui passaggi più importanti della storia. A seguire i saluti di Luca Butini, assessore alla Cultura del comune di Jesi. Intervengono insieme all’autore, Aroldo Cascia, Gabriele Fava, Giordano Mancinelli. Conclusioni di Daniela Barbaresi, segretario generale della Cgil Marche.

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità10 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca10 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche