Connect with us

Eventi

Jesi / Le “Parole d’Oltremare” nella serata del Soroptimist Club

Nella Sala del Lampadario del Circolo Cittadino l’autrice chiaravallese Maria Costanza Boldrini ha presentato il suo libro

Jesi, 18 marzo 2023 – Buona, anzi ottima la prima. Una Sala del Lampadario gremita ha dato il benvenuto a Maria Costanza Boldrini, autrice del libro Parole d’Oltremare, che ha presentato giovedì scorso al Circolo Cittadino.

Quali sono le parole di origine araba ed ebraica entrate nella lingua italiana? Che storia hanno e che viaggio hanno fatto? Lo ha brillantemente spiegato Maria Costanza Boldrini, ospite il 16 marzo del Soroptimist Club Jesi. La giovane scrittrice ha fatto tappa nella città di Federico II, per presentare al pubblico la sua opera prima, scritta a quattro mani col fiorentino Giorgio Moretti, creatore del famoso blog “Una parola al giorno”.

Maria Costanza Boldrini

Classe 1989, laureata in lingue e specializzata in giornalismo, vive in Francia, pur mantenendo stretti contatti con il Belpaese, con Jesi, dove ha studiato presso il Liceo Classico e con la sua Chaiaravalle.

Collabora, tra le altre cose, proprio con il noto sito dedicato allo studio e alla divulgazione della lingua italiana. Non a caso, Parole d’Oltremare, edito da Una parola al giorno, può considerarsi un viaggio su tre continenti, lungo duemila anni, intorno e attraverso il Mediterraneo, alla scoperta della genesi e della provenienza delle parole, del loro viaggio, tra religioni e commerci, scienze e giardini, guerre e convivenza.

A fare gli onori di casa, la presidente del Soroptimist cittadino, Paola Zega, d ospite d’eccezione, collegata da remoto, Linda Martinelli, componente della Commissione estensione del Soroptimist Italia.

Paola Zega, Maria Costanza Boldrini e Marco Torcoletti

«Un libro bello e soprattutto importante – ha commentato il giornalista e saggista Marco Torcoletti, moderatore dell’incontro – soprattutto in un’epoca come la nostra, segnata dai conflitti, perché celebra le parole, strumento supremo di interpretazione della realtà, in antitesi alle semplificazioni di cui i conflitti sono espressione e conseguenza».

«Il prossimo anno uscirà – ha annunciato in chiusura l’autrice – il mio primo romanzo storico, ambientato a Chiaravalle».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina22 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche