Connect with us

Cronaca

JESI / Lorenzo Fiordelmondo, si presenta il candidato Sindaco del centro sinistra (video)

Avvocato, 46 anni, insieme alla coalizione in Piazza Federico II: «Partiti tradizionali, associazionismo e civiche ben orientate»

JESI, 3 marzo 2022 Lorenzo Fiordelmondo è il candidato Sindaco di una coalizione di centro sinistra che concorrerà alle prossime elezioni amministrative di primavera.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Quarantasei anni, avvocato, ha scelto Piazza Federico II per presentarsi alla città.

«Questa è la casa di tutte e di tutti, la collocazione ideale per i valori del centro sinistra che vuole riprendere un percorso partecipativo con la città, che si è rotto», ha sottolineato il candidato.

Un messaggio di pace, per la guerra in Ucraina, ha aperto la mattinata: «Una coalizione, la nostra, che è un’alleanza politica che si ricompone. Questa città deve avere un ruolo diverso nel sistema urbano diffuso: serve uno slancio verso l’esterno, affinché Jesi sia a disposizione del territorio».

Lorenzo Fiordelmondo con Stefano Bornigia e Luigi Cerioni

Partecipazione e cura dell’ordinario sono gli aspetti in evidenza.

«Si deve fare meglio e di più sulla cura degli spazi. I cittadini devono essere attori e responsabili di ciò che si costruisce in città».

Partiti tradizionali, liste civiche ben orientate, associazionismo: «Una comunità politica che si riconosce nei valori del centro sinistra, non un accordo elettorale».

Soddisfazione dal segretario del Pd cittadino, Stefano Bornigia.

«Gli ideali del centro sinistra sono chiari. Siamo pronti al confronto con tutte e tutti, la partecipazione in questi anni è mancata completamente».

Ecologia, cultura, parità di genere, attenzione ai più deboli: «Per Jesi è ora di un cambio di passo – ha detto Filippo Cingolani, Jesi in Comune -. In questi anni all’opposizione abbiamo sempre contestato il mancato coinvolgimento della città: è ingiusto che non venga ascoltata. Non solo il centro ma i quartieri vanno riqualificati, non possiamo permetterci una città abbandonata».

Maggiore cura del verde, beni comuni e attenzione alla parità di genere solo gli aspetti evidenziati da Lucia Campanelli e Agnese Santarelli, Jesi in Comune.

«Siamo cittadini non sudditi: questa città vive un grigiore e un’ubbidienza cieca da troppo tempo», ha aggiunto Katia Mammoli per i Repubblicani Europei. Presenti anche la lista “Con senso civico” con Rudi Curzi, Articolo 1 con Filippo Bartolucci, Simone Lucchetti per Sinistra Italiana, Leonardo Guerro consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle, Mauro Mariani dell’associazione “Fare cultura/e”, Alessandro Tesei per “Europa Verde”.

«La città guardi alle nuove generazioni», le parole del candidato sindaco, Fiordelmondo, che ha presentato Giacomo Mosca, Jesi Clean: «Jesi sia il fulcro dei giovani e delle giovani, affinché si guardi al domani con maggiore cura. Non dobbiamo essere costretti ad andare fuori città per trovare una risposta ai nostri bisogni».

«Il modo di approcciare tante questioni è stato sbagliato, dall’eredità Cesarini alla vicenda della scuola Martiri della Libertà, alla realizzazione del Centro ambiente dentro un quartiere», ha concluso Fiordelmondo.

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina2 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca5 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca5 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi5 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità5 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità5 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport5 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

clementina volley b1 clementina volley b1
Sport5 ore fa

Volley Femminile B1 / Clementina 2020 doma Forlì

Le clementine inseguono e poi dominano al tie break: 2 – 3 Moie, 27 marzo 2023 – La partita ha...

Tendenze14 ore fa

Falconara / La ditta Cerioni ha festeggiato il secolo di vita

Tende e tendaggi ma il fondatore Federico aveva iniziato con i finimenti per i cavalli, visita anche del sindaco Stefania...

Meteo Marche