Connect with us

Attualità

JESI / NUOVA AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI IN VIA DEL BURRONE

via del Burrone

Recintata e dotata di fontana, tre panchine, un gazebo e un contenitore per la raccolta delle deiezioni. Per il parco del Vallato in corso approfondimenti

JESI, 23 luglio 2018Un’area di sgambamento cani in via del Burrone (foto in primo piano) recintata e attrezzata, per risolvere definitivamente una problematica che si sta trascinando da tempo in una zona, quella attorno agli impianti sportivi di via Tabano, particolarmente frequentata da chi si muove a piedi, in bicicletta e dagli stessi proprietari di animali.via del Burrone
Lo ha deciso la Giunta comunale approvando il progetto predisposto dall’Area Servizi Tecnici che individua come area quella posta a fianco del lato lungo del campo sportivo “Cardinaletti”, per una dimensione complessiva di oltre 3 mila metri quadrati e a una distanza non inferiore ai 40 metri dalle abitazioni presenti per
garantire pieno rispetto anche dei residenti.
L’area sarà recintata con una rete alta due metri, dotata di due cancelli pedonali per i fruitori e un cancello carrabile per l’accesso dei mezzi per lo sfalcio dell’erba e la manutenzione di alberature e siepi.
Al fine di tutelare il benessere degli animali e migliorarne la fruibilità, l’area sarà dotata di una fontana in ghisa per l’approvvigionamento dell’acqua, un gazebo ombreggiante, tre panchine in legno, un contenitore per la raccolta delle deiezioni canine ed un cartello informativo all’ingresso che illustrerà le modalità di fruizione dell’area.via del Burrone
L’investimento previsto è di poco meno di 13 mila euro. Verranno inoltre messe a dimora 3 querce, 13 lecci e
4 ciliegi forniti a titolo gratuito dall’Assam.
Quella che sorgerà alla zona di via Tabano è la seconda area sgambatura dopo l’altra realizzata lo scorso anno all’ex Smia. Relativamente alla petizione di alcuni cittadini riguardo la realizzazione di una terza area al Parco del Vallato, l’Area Servizi Tecnici si riserverà di compiere gli opportuni approfondimenti.
Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche