Connect with us

Cronaca

JESI / Nuove idee per il gemellaggio con Waiblingen e Mayenne

Le tre comunità hanno deciso di dare ulteriore slancio al legame ventennale che le unisce: enti, associazioni e scuole sono invitati a sottoporre i progetti entro il 30 aprile

JESI, 30 marzo 2021Jesi, Waiblingen e Mayenne unite da un gemellaggio ventennale continuano ancora oggi, nonostante la difficoltà causate dalla pandemia, a incoraggiare la cooperazione tra le rispettive comunità.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Proprio per questo, nel corso di una videoconferenza tenutasi alcune settimane fa, i Sindaci e gli assessori delle tre città hanno concordato di imprimere ulteriore slancio al legame, coinvolgendo enti, associazioni e scuole del territorio per alimentare quello scambio di esperienze utile non solo al consolidamento dei legami tra popoli, ma anche alla crescita sociale ed economica che ogni esperienza con altre realtà comporta, al fine di migliorare la qualità della vita e il benessere di ogni cittadino.

Waiblingen dista circa 900 chilometri da Jesi ed è situata nella parte sud-ovest della Germania, nel Land di Baden-Würtemberg a 12 km da Stoccarda. Conta quasi 55.000 abitanti e la comunità italiana è tra le più numerose. Il gemellaggio con Waiblingen, firmato ufficialmente a Jesi il 5 ottobre 1996, è nato nel nome dell’imperatore svevo Federico II che apparteneva al casato degli Hohenstaufen, signori di Waiblingen.

Jesi ha in seguito incontrato Mayenne in occasione delle celebrazioni per il 750° anniversario della fondazione della città di Waiblingen (le due città sono infatti gemellate dal 1962). Il gemellaggio tra Jesi e Mayenne è stato ufficialmente firmato il 27 settembre 2002 a Jesi.  La città francese, che conta circa 15.000 abitanti, dista 1.500 km da Jesi ed è situata nella parte ovest della Francia, tra la Valle della Loira, la Bretagna e la Normandia, il Mont-Saint-Michel è a meno di 100 km. Mayenne fa parte della Regione Loira Atlantica (capoluogo Nantes), della Provincia della Mayenne. La pandemia ha purtroppo arrestato le attività in presenza, come le giornate del gemellaggio che si svolgono ogni anno in Francia e in Germania ma non ha fermato la volontà degli amministratori di continuare la collaborazione per contribuire a creare un clima di conoscenza e rispetto reciproco.

L’Amministrazione comunale, auspicando che l’arrivo dei vaccini ponga fine alla pandemia e favorisca lo spostamento dei cittadiniinvita quindi tutte le scuole, associazioni, enti e organizzazioni varie della città di Jesi a contribuire, con idee e progetti, a una forte ripresa delle attività dei gemellaggi, favorendo incontri e iniziative in presenza sia in Francia che in Germania.

Coloro che fossero interessati potranno compilare il breve modulo entro il 30/04/2021 al seguente link.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio Turismo-Gemellaggi al n. 0731 538 420 – t[email protected] 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Eventi22 minuti fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina53 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina3 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca6 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca6 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi6 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità6 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità6 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport6 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

Meteo Marche