Connect with us

Cronaca

Jesi / Ordine architetti della provincia, incontro formativo

Variegato calendario di eventi, su tematiche diverse e su tutto il territorio, che assegneranno anche crediti

Jesi, 13 marzo 2023 – L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Ancona punta punta su una formazione di qualità per gli oltre 700 iscritti e ha previsto un variegato calendario di eventi su tematiche diverse e su tutto il territorio che assegneranno anche crediti formativi

Andreoli immobiliare 01-07-20

«Cominciamo giovedì 16 marzo al Consorzio Agrario di Jesi – spiega l’arch. Isabella Calducci (foto in primo piano) che coordina le attività di formazione per conto del Consiglio dell’Ordine – e proponiamo una iniziativa organizzata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di ingegneria civile, edile e architettura»

Il titolo dell’evento è “Orizzontale+Mosè Ricci” con la partecipazione di Nasrin Mohiti Asli, una delle promotrici del gruppo Orizzontale con base a Roma, che da dieci anni promuove e sperimenta forme di interazione sociale attraverso un approccio inedito all’architettura.

Seguirà poi l’intervento di Mosè Ricci professore ordinario di Urbanistica e progettazione dell’Architettura, presso l’Università degli Studi di Trento, sempre dedicato agli spazi pubblici.

«Proseguiremo poi – aggiunge la presidente Viviana Caravaggi Vivian – già venerdì 17 marzo ad Ancona con una tavola rotonda sul tema “A(n)GORA’_02, un confronto tra diverse visioni per la trasformazione della città di Ancona” che proseguirà anche nei mesi successivi per tenere sempre virtualmente aperta questa occasione di confronto sul futuro della città in vista anche delle elezioni amministrative del prossimo 14-15 maggio».

Il programma è molto ricco e si muoverà sulla modalità mista tra presenzawebinar prevedendo anche alcune occasioni di viaggio insieme per riflettere sulla storia dell’architettura e sulla sua evoluzione alla luce delle nuove concezioni di fruizione degli spazi, promosse e organizzate dall’arch. Federica Teodosio

«Prevediamo di andare prossimamente a Milano e Lione – conclude Isabella Calducci – con l’obiettivo di stimolare riflessioni, dibattiti, confrontando diverse scuole e diverse visioni presenti e future»

In quest’ottica si inserisce nel programma formativo anche l’evento fissato per il 27 aprile, molto particolare e innovativo, sul tema “Perché costruire e ristrutturare con la canapa e la calce” , organizzato in collaborazione con TecnoCanapa Sensini che riguarda l’efficientamento energetico degli edifici in modo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.

(foto in primo piano l’arch. Isabella Calducci)

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Attualità4 ore fa

Falconara / Preoccupazione per il sequestro di depuratori e scolmatori

Riguarda tutta la linea fognaria della costa ma«durante il periodo estivo non abbiamo mai ricevuto, da parte di utenti o...

Cronaca4 ore fa

Mergo / Auto sfrenata, per tentare di fermarla cade a batte la testa

Ferito un 70enne, aveva cercato di evitare che il mezzo invadesse senza controllo la Provinciale, allertata anche l’eliambulanza di Redazione...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Mercato delle Erbe scenario di danza internazionale

Seminario con il metodo “Creation 3×3” organizzato dalla Scuola Cinzia Scuppa di Jesi e dalla Luna Dance Center di Ancona,...

rifiuti sassoferrato rifiuti sassoferrato
Alta Vallesina6 ore fa

Sassoferrato / Elettrodomestici, plastica e tanti altri rifiuti raccolti dai volontari

Tante le associazioni impegnate e tanti gli studenti coinvolti nella giornata di Redazione Sassoferrato, 28 marzo 2023 – Domenica scorsa...

Tendenze6 ore fa

Famiglie marchigiane in difficoltà: i consigli del Mite e gli aiuti pubblici

La regione Marche ha da sempre avuto un’economia relativamente stabile, basata soprattutto sull’agricoltura, sull’artigianato e sul manifatturiero, ma negli ultimi anni ha...

Attualità7 ore fa

Belvedere O. / Un compleanno d’eccezione: Anita Balducci ha spento 100 candeline

Alla Casa di riposo a festeggiarla il personale, i familiari e l’assessore Luca Baldi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale Belvedere Ostrense,...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Wangiri, donna truffata dello squillo senza risposta

Una 53enne di Fabriano ha denunciato tutto alla Polizia della città della carta di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, avviata bonifica eventuali ordigni bellici

Per l’intera settimana si protrarranno i lavori sull’area interessata dalla demolizione e ricostruzione, propedeutici agli scavi per interrare i sottoservizi...

Cronaca11 ore fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina12 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche