Connect with us

Cronaca

Jesi / «Paola ha chiuso gli occhi qui per riaprirli in Cielo»

Tanta gente e commozione nella chiesa di San Francesco d’Assisi al funerale di Paola Baioni

di Redazione

Jesi, 19 dicembre 2022 – Tanta gente in chiesa e sul sagrato per l’ultimo saluto, in San Francesco d’Assisi, a Paola Baioni, 64 anni, deceduta venerdì scorso, 17 dicembre.

Andreoli immobiliare 01-07-20

«Siamo nel lutto, nel dolore, ma anche in una scia di luce e di speranza che porta al Signore», ha detto don Marco Micucci che ha officiato la celebrazione eucaristica.

Il sacerdote durante l’omelia ha sottolineato come «Paola ha chiuso gli occhi qui e li ha riaperti in Cielo, un battito di ciglia. Cristo si è fatto uomo perché poi l’uomo rinasca in Dio: questa è la fede. Lei ha avuto sempre la forza di vivere, di essere madre, moglie, amica, feconda nell’amore, e quella sua scintilla di vita è arrivata anche a voi che siete qui».

A ricordare Paola Baioni, moglie dell’ex sindaco di Jesi, Marco Polita, e madre di Luca, presidente del Consiglio comunale cittadino – erano presenti tra gli altri, consiglieri comunali, assessori, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo -, e Paolo, lo stesso figlio Luca che le ha parlato con nostalgia e tanto amore.

«Non ti ho detto mai quale esempio eri per quanti affrontavano questo male come il tuo, e quante speranze hai dato. Io e Paolo siamo cresciuti con i tuoi insegnamenti, con i valori che ci hai trasmesso e la passione per la lettura. Tutti quei libri che avevi a casa valuteremo se metterli a disposizione di altri, so che lo vorresti».

«Non ci sono parole per ringraziarti, sarà dura senza di te. Tireremo fuori un bel sorriso, come facevi tu. Ti mando un bacio grande».

E nel ricordo di chi l’ha conosciuta anche la certezza di avere «un altro gioiello da conservare nella cassaforte chiamata cuore».

Tumulazione nel cimitero cittadino.

leggi anche:

➡️ Jesi / Lutto in città, si è spenta Paola Baioni

➡️ Jesi / «Cara mamma, quanta strada abbiamo fatto insieme»

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca51 minuti fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi2 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina5 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche