Connect with us

Attualità

JESI / Polveri sottili, Coltorti: «Trasparenza sui dati della centralina Arpam»

La struttura mobile era stata posizionata davanti alla chiesa di San Sebastiano dopo il danneggiamento del cavalcavia a Jesi Est

JESI, 26 novembre 2020 – Rendere noti i risultati della centralina Arpam che è stata posizionata davanti alla chiesa di San Sebastiano, quartiere Prato, dopo il danneggiamento del cavalcavia a Jesi est.

La richiesta del consigliere comunale di Jesi in Comune, Francesco Coltorti, all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale del 30 novembre.

Baldi carni

«In via del Prato, e in generale nell’omonimo quartiere, dopo il danneggiamento del cavalcavia della strada statale, si era verificato un aumento notevole del traffico tanto che era stata posizionata una centralina dell’Arpam per monitorare la qualità dell’aria».

Francesco Coltorti

Francesco Coltorti

Il consigliere chiede di conoscere i risultati del monitoraggio effettuato dalla centralina nella zona: i residenti dell’Asse sud hanno fatto i conti per settimane con il via vai di mezzi pesanti, impossiblitati a passare sulla superstrada.

Un delirio di code, camion e polveri sottili ha lasciato il quartiere “senza fiato” con pesanti ripercussioni sulla viabilità cittadina che hanno preoccupato e non poco il sindaco Massimo Bacci.

E mentre proseguono i lavori di riapertura dello svincolo Jesi Est, il Comune di Jesi ha deciso di intervenire per via dei numerosi sforamenti da polveri sottili: circolazione interdetta ai vecchi diesel il lunedì e il venerdì a fasce orarie. L’ordinanza entrerà in vigore venerdì prossimo 27 novembre: iprovvedimento è stato adottato dopo che, sulla base delle verifiche della centraline di rilevamento dellepolveri sottili, a Jesi si è superato nel corso di questo 2020 per 15 volte il valore limite giornaliero fissato in 50 microgrammi per metro cubo.

Leggi anche:

JESI / Troppi sforamenti Pm10: stop ai vecchi diesel 2 giorni a settimana

 

JESI / Via del Prato finalmente decongestionata dal traffico

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina7 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca6 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca6 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi6 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità6 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità6 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

Meteo Marche