Connect with us

Attualità

JESI / Tradizioni popolari e antichi mestieri: apre la bottega della tessitura

Giovanna tonelli tessitura jesi (3)

In via Mura Occidentali, Giovanna Tonelli dopo studi e ricerche ha dato vita a uno spazio unico

JESI, 21 novembre 2020 – Una passione coltivata negli anni e una ricerca storica sulla tradizione della tessitura nella nostra regione: questo è alla base dell’attività di Giovanna Tonelli che ha aperto uno spazio unico in via Mura Occidentali.

Giovanna tonelli tessitura jesi (3)

Giovanna Tonelli

Telai artigianali vengono utilizzati per realizzare capi di abbigliamento unici, impreziositi da materiali di qualità, italiani, e dal talento di Giovanna.

Baldi carni

«Ci sono persone che hanno la passione per le scarpe, io ho quella della lana – racconta dalla Bottega tessile -. Anche quando studiavo all’università, sferruzzare mi calmava. Qualche anno fa mi sono lanciata e ho chiesto a una signora di insegnarmi. Recandomi da lei ogni giorno ho imparato tate cose e sono riuscita a coltivare questa passione».

Originaria di Brugnetto, ha scelto Jesi e un periodo decisamente particolare per avviare l’attività.

«Jesi mi ha aperto molti orizzonti: in particolare con Pikkanapa, il festival della canapa e del peperoncino, ho conosciuto molte persone che mi hanno arricchito con racconti sulla tessitura. In questo territorio infatti la canapa e il lino erano molto utilizzati».

L’artigiana, laureata in Lettera all’Università di Roma, ha fatto una ricerca storica sulla tessitura nel territorio scomprendo che nell’Anconetano è quasi sparita, mentre è diffusa nel Pesarese, basti pensare al lavoro di Annamaria Atturo, e nell’Ascolano.

«Con il boom economico molte famiglie, soprattutto contadine, hanno lasciato il telaio per altre comodità. La mia bisnonna diceva che tessere era un secondo lavoro dopo quello nei campi e non lo amava particolarmente per questo motivo. Ad Osimo ho conosciuto Livio Bravetti, la sua casa è una sorta di museo delle antiche tradizioni: a questi personaggi lascio aperte le porte del mio laboratorio».

Giovanna tonelli tessitura jesi (1) Giovanna tonelli tessitura jesi (5) Giovanna tonelli tessitura jesi (2) Giovanna tonelli tessitura jesi (1)
<
>
Uno dei lavori di Federica Romagnoli esposti in bottega

Non è stato semplice buttarsi in questo progetto.

«Devo ringraziare la mia famiglia che mi ha spinto a lanciarmi: la decisione definitiva c’è stata con il lockdown, mi sono sentita fragile e ho capito che quel che conta nella vita è sentirsi realizzati, non è coraggio ma consapevolezza della nostra vulnerabilità».

Oltre alla vendita, infatti, nell’attività si terranno (covid permettendo) corsi di tessitura e arazzo, di ferri e uncinetto.

«Un luogo di condivisione dei saperi, con giornate dedicate alle tradizioni antiche. Ogni due mesi questo spazio accoglie un artista, adesso sono esposti dei lavori di Veronica Romagnoli con le stoffe, poi toccherà a Federica Faggioli con i suoi acquerelli e oli».

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina34 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche