Connect with us

Cronaca

JESI / Via allo screening per il rientro a scuola (video)

screening scuole jesi

Le classi delle primarie hanno inaugurato l’appuntamento al Palasport di via Tabano: un positivo in mattinata, hanno aderito in 1.500

JESI, 5 aprile 2021 – Ha preso il via questa mattina, al Palasport di via Tabano, lo screening gratuito dedicato a studenti e studentesse in vista del rientro a scuola del prossimo 7 aprile. Circa 1.500 gli aderenti delle scuole primarie e le secondarie di primo grado.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Un caso positivo, che dovrà effettuare il tampone molecolare, nell’arco della mattinata.

«Prezioso il supporto della Croce Rossa, dello Iom, dell’Associazione Carabinieri in congedo e della Caritas – ha detto l’assessora Maria Luisa Quaglieri -. Il meccanismo che abbiamo messo in piedi è complesso ma funzionante, abbiamo prenotato anche l’effettuazione tamponi molecolari in caso di necessità».

Se il tampone rapido dà esito positivo, infatti, è necessario effettuare anche il molecolare, l’appuntamento è già organizzato per il giorno successivo alla sede della Cri di Viale Gallodoro. Sempre qui nella giornata di domani saranno effettuati i tamponi per le classi seconde e terze delle medie.

«Abbiamo subito dato la nostra disponibilità a questo evento importante» ha aggiunto il presidente della Cri di Jesi, Francesco Bravi. Ampio consenso delle famiglie, alle 13 la fila arrivava da via Tabano all’altezza dell’edicola, e l’adesione degli Istituti comprensivi cittadini.

La fila in via Tabano in attesa del tampone

«Siamo contenti di riprendere in presenza le lezioni – ha detto la dirigente Lidia Prosperi del Comprensivo San Francesco -. Prima dello stop tante classi sono state in quarantena, speriamo adesso di andare avanti così».

Soddisfazione anche da parte dei colleghi: «Se sconfiggeremo il virus sarà grazie alla collaborazione di tutti» ha aggiunto Sabrina Valentini, dirigente dell’Is Lorenzo Lotto.

Un invito «alla responsabilità anche in orario extrascolastico», ha aggiunto il dirigente dell’Ic Carlo Urbani, Gilberto Rossi.

«Da docente ringrazio per l’iniziativa volta a riportare alla normalità, e cioè in classe, i ragazzi», le parole di Maria Alessandra Bini, insegnante all’Ic Federico II che ha portato i saluti del dirigente Massimo Fabrizi.

Fondamentale la collaborazione del reparto di Pediatria dell’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi.

«Tanti bambini sono stati già positivi al covid – ha evidenziato la dottoressa Annamaria Totaro -. La risposta eccezionale delle famiglie dimostra quanto è importante questo appuntamento».

Uno solo nell’arco della mattinata il tampone positivo.

«I bambini nella maggior parte dei casi non hanno sintomi ma anche trovare un numero basso di positivi è importante: significa evitare il contagio in classe e nelle famiglie», ha spiegato Antonella Bonucci, primario della pediatria dell’ospedale cittadino.

Il tampone, su base volontaria, è stato eseguito dal personale della pediatria del “Carlo Urbani” che ha mostrato cura e pazienza verso i più piccoli. La Caritas ha messo a disposizione personale del suo ambulatorio: «Un aiuto modesto ma esserci è importante», le parole del direttore, Marco D’Aurizio.

«Ringrazio l’assessora Quaglieri e tutti quanti sono coinvolti in questo appuntamento – ha detto il sindaco Massimo Bacci -. Abbiamo affrontato un periodo difficile: la ripartenza della scuola è una priorità, come la salute. Grande senso di responsabilità delle famiglie che hanno aderito».

Domani si ritorna in zona arancione e «per quanto riguarda il nostro Comune – sottolinea il primo cittadino – abbiamo vissuto un mese e mezzo difficilissimo, c’è finalmente una regressione dei contagi e un abbassamento della curva. Non darei, però, nulla per concluso, c’è da tenere la guardia altissima, usare grandissimo senso di responsabilità, perché purtroppo la pandemia è presente, le infezioni sono tante e ancora non si vede la luce in fondo al tunnel. Immagino e spero che la vedremo presto, successivamente a una vaccinazione importante della nostra popolazione».

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca6 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche