Connect with us

Marche news

LAVORO / Il dramma di cento assistenti bagnanti

Sascha Alfieri evidenzia i problemi della categoria, per contratto lavoratori stagionali ma non per l’Inps che nega loro il bonus

SENIGALLIA, 16 maggio 2020 – «Il nostro contratto ci riconosce a tutti gli effetti la qualifica di lavoratori stagionali ma per l’Inps non lo siamo e non ci è stato attribuito nessun bonus: così siamo in gravi difficoltà economiche e in una situazione assurda».

Sascha Alfieri è un chiaravallese da tanti anni trapiantato a Senigallia, dove da 33 anni svolge il lavoro di assistente ai bagnanti, per venti anni è stato proprietario di un suo stabilimento balneare e compirà 51 anni l’8 agosto, nello stesso giorno del presidente del consiglio Giuseppe Conte.

«Stiamo vivendo una vicenda che farebbe ridere ma noi abbiamo solo da piangere perché siamo in ginocchio. Il governo ci aveva detto che non avrebbe lasciato indietro nessuno e che soprattutto i bisognosi sarebbero stati tutelati ma così non è: noi non abbiamo visto neppure un euro».

Sascha Alfieri parla anche a nome del centinaio di persone che sono nella sua stessa situazione, delle tre associazioni e cooperative di cui fanno parte gli assistenti ai bagnanti che non lavorano privatamente e direttamente con stabilimenti balneari e strutture: Astra Confcommercio, Oasi, Società di Salvamento Tricarico.

«Il governo tramite il decreto Cura Italia aveva detto che al bonus di 600 euro potevano accedere tutti i lavoratori stagionali che avevano perso il lavoro dal 1 gennaio 2019 al 17 marzo 2020 e quindi tutti abbiamo inoltrato le domande all’Inps per vederci riconosciute le somme. Ma nessuno di noi si è visto riconoscere i 600 euro di marzo e di aprile. Abbiamo inondato di mail l’Inps ma o ci hanno risposto evasivamente o non ci hanno proprio risposto».

Il secondo decreto Rilancio Italia pubblicato il 13 maggio sembrava però soddisfare i requisiti dei lavoratori stagionali legati a cooperative e associazioni. Ma ieri è arrivata la doccia fredda.

«Mi hanno risposto che la mia domanda non è stata accolta poiché non risulto essere un lavoratore stagionale. E dire che anche il dott. Giuseppe Marino, presidente della Società Nazionale di Salvamento, una sorta di nostro sindacato, ci aveva assicurato che avevamo diritto all’indennità. È incredibile: abbiamo un contratto regolare che riconosce il nostro status di lavoratori stagionali ma per l’Inps non lo siamo. Molti di noi resteranno disoccupati e non potranno accedere neppure al reddito di emergenza».

Gianluca Fenucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche