Connect with us

Alta Vallesina

LETTERE & OPINIONI / VERTENZA JP: PER LA FIOM NECESSARIO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI

L’analisi del Segretario della FIOM di Ancona Pierpaolo Pullini e del Segretario Generale Tiziano Beldomenico

 

FABRIANO, 10 luglio 2019 – Quanto affermato dall’azienda nell’incontro al Mise del 4 luglio diventi la base di discussione per una definitiva e positiva risoluzione della vertenza. Le Istituzioni facciano la propria parte, l’imprenditore mantenga quanto dichiarato.

La Ratio del concordato è quella di garantire i massimi livelli di occupazione e di onorare tutti i debiti. La dichiarazione dell’azienda è stata inequivocabile e, se questi sono i termini, sicuramente deve essere sostenuta in quanto mette al centro la tenuta sociale sia per quanto riguarda i posti di lavoro da salvaguardare sia per il rapporto con i fornitori del territorio.

Gli impegni istituzionali non possono rimanere solo parole ma devono trovare realizzazione nella pratica, mettendo in campo tutte le azioni per salvare, nel territorio fabrianese, un’impresa che rappresenta un’eccellenza di innovazione e di prodotti, per tutto il Paese.

Il finanziamento del progetto, adesso che la situazione debitoria di JP è stata congelata, rappresenta il più grosso ostacolo; una risposta su questo punto non è più rimandabile e le Istituzioni locali e nazionali se ne devono fare carico alla luce della valenza sociale ed industriale di questa delicatissima vertenza.

La Regione Marche deve prevedere uno specifico focus sulla vertenza JP Industries per individuare tutte le azioni di sostegno che si possono mettere in campo e per richiamare anche l’imprenditore alla massima responsabilità, tanto più nella prospettiva della costituzione di un tavolo di crisi regionale con le Confederazioni, del quale la FIOM e tutta la CGIL vogliono essere parte attiva.

Il breve periodo di copertura degli ammortizzatori sociale deve essere utilizzato in maniera proficua e non può essere sprecato: ogni giornata che passa rappresenta un avanzamento verso situazioni già vissute e l’inerzia è una condizione che non ci si può più permettere.

Serve una forte volontà politica per tutelare un settore del patrimonio industriale nazionale. È necessario uno sforzo comune per il salvataggio di un territorio che vive uno stato di agonia ma che non vuole arrendersi.

Segreteria della FIOM CGIL di Ancona

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche