Connect with us

Opinioni

LETTERE&OPINIONI / IN CRESCITA I VOLONTARI CONTRO LO SPRECO DI CIBO

L’Associazione Foodbusters celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare (5 febbraio), partnership con enti e associazioni spingono la quota dei recuperi

 

ANCONA, 4 febbraio 2019 – Cresce nelle Marche la sensibilità contro lo spreco alimentare. Lo dimostra la notevole crescita del numero dei volontari dell’Associazione Foodbusters, associazione che celebra la VI giornata nazionale contro lo spreco di cibo, ideata ed istituita dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con la campagna Spreco Zero.

La onlus di Falconara, che ha la sua sede operativa ad Ancona, ha iniziato la sua attività di recupero cibo nel 2017 e in un solo anno è riuscita a quadruplicare gli interventi arrivando anche fuori regione (Sicilia e Abruzzo). Il ricavato delle trenta azioni di recupero è stato donato nel 2018 a dodici mense sociali nelle regioni coinvolte dagli interventi. Ma chi sono i Foodbusters? Sono un gruppo di persone (oggi sono sedici volontari) che hanno fondato la prima associazione Onlus di recupero cibo nelle Marche, fra le primissime in Italia.

Lo scopo è quello di sottrarre cibo allo spreco e donarlo a chi ne ha bisogno. E’ per questo che l’Associazione raccoglie e distribuisce le eccedenze alimentari in collaborazione con privati, associazioni ed enti. Siano essi coppie di sposi, aziende o organizzatori professionali di eventi. Ecco quindi che indossati i panni dei Foodbusters, gli operatori “acchiappacibo”, una volta recuperate le eccedenze alimentari, hanno il compito di trasportarle, seguendo tutte le regole igienico sanitarie, nel giro di poche ore ad enti caritatevoli, case famiglia, ecc. ad uso e consumo dei meno fortunati.

Ogni evento viene tracciato online in tempo reale, dal recupero del cibo “come chef lo ha fatto”, fino alla consegna del cibo all’ente “sociale” più vicino o quello indicato dagli stessi donatori. Nel 2018, proprio per consolidare l’efficacia delle azioni, i Foodbusters hanno dato vita a delle partnership con enti e associazioni, tra cui, il Comune di Falconara, Legambiente e l’Ass. Kairos di Collemarino di Ancona. Tra le recenti iniziative proposte dai Foodbusters si evidenzia la raccolta solidale “Dopo Natale sono tutti più buoni” avuta luogo nel periodo post natalizio, nella quale sono stati raccolti, grazie alla generosità di privati cittadini, circa trecento confezioni di dolciumi, che sono stati consegnati ad associazioni benefiche, tra cui la mensa di Suor Pia (Padre Guido) di Ancona, la Tenda D’Abramo di Falconara, la San Vincenzo De Paoli di Senigallia e la Caritas di Jesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche