Connect with us

il parere dell’esperto

MEDICINA / OMEOPATIA: TRA MITO E REALTÀ

La rubrica “Il parere dell’esperto” è uno spazio affidato a persone specializzate su argomenti di comune interesse

 

 

Dott.ssa Paola Milli, Farmacista

 

Omeopatia: tra mito e realtà

 

L’omeopatia fonda le sue radici direttamente nel pensiero di Ipprocrate, padre della medicina, che per combattere le malattie individuò, più di duemila anni fa, due possibili tipi di intervento: Contraria contraribus curentur  principio dei contrari. Similia similibus curentur principio dei simili. La medicina moderna si è sviluppata intorno al primo principio, affrontando qualsiasi patologia con qualcosa che sia “contro”, “anti”: antibiotici, antipiretici, antivirali.

Hahnemann, medico fondatore dell’omeopatia, basò i suoi studi sul secondo principio e su un altro molto importante in medicina, quello di Paracelso: sola dosis facit venenum ossia solo la dose determina l’effetto tossico o terapeutico di una sostanza. Partendo da questi due pilastri della medicina Hahnemann capì che ciò che ci intossica può anche guarirci se somministrato a dosaggi molto bassi (le così dette dosi infinitesimali).

Detto ciò la medicina omeopatica non fonda le sue radici in una qualche credenza popolare bensì ha una radice comune con la medicina ufficiale. Bisogna però fare molta chiarezza. I medici omeopati sono dei veri medici laureati in medicina e chirurgia e poi hanno conseguito una formazione in omeopatia. Usano l’omeopatia, in aggiunta all’approccio terapeutico convenzionale e in funzione di una diagnosi.

I rimedi omeopatici sono riconosciuti dalle autorità giuridiche e sanitarie come medicinali, e come avviene con qualsiasi farmaco la loro produzione e la loro immissione in commercio è subordinata a requisiti stringenti e a controlli di qualità. Tutto per garantire l’assoluta sicurezza del prodotto. L’omeopatia non può curare tutto. Patologie gravi, come le malattie tumorali o degenerative, non possono essere curate con i rimedi omeopatici, ma assolutamente con la medicina convenzionale. I rimedi possono affiancare le terapie farmacologiche per attenuare gli effetti secondari. Mentre possono essere impiegati in tutte quelle patologie, come ad esempio raffreddore, febbre, dolori, come primo intervento, anche per evitare l’abuso da farmaci. L’omeopatia non sostituisce i vaccini. I medicinali omeopatici sono particolarmente tollerati e privi di tossicità per cui possono essere somministrati veramente a tutti in qualsiasi condizione.

L’omeopatia non sostituisce la medicina convenzionale, l’affianca e la completa. Attenzione a non incorrere nei “ciarlatani” che promettono di curarci qualsiasi patologia, screditando questa pratica e, soprattutto, mettendo a rischio la salute dei pazienti.

Dott.ssa Paola Milli

[email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Eventi54 minuti fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina1 ora fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina3 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca6 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca6 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi6 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità6 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità6 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport6 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

Meteo Marche