Segui QdM Notizie

Eventi

Moie Celebrazione del Corpus Domini, stasera la processione

Per il quinto anno consecutivo volontari realizzeranno un disegno con i fiori in Piazza Don Minzoni e uno in Piazza Santa Maria

Moie – Quest’anno la festività del Corpus Domini verrà celebrata oggi sabato 21 giugno, alle ore 18: in.programma la messa presso la millenaria Abbazia di Santa Maria e a seguire la processione per le vie.

Il corteo sarà animato dalla Banda musicale L’Esina e vedrà la partecipazione della Confraternita del Santissimo Sacramento.




Per il quinto anno consecutivo alcuni volontari realizzeranno un disegno con i fiori in Piazza Don Minzoni all’arrivo della processione e uno in Piazza Santa Maria il giorno del Corpus Domini




La storia

Il Corpus Domini, espressione latina che significa Corpo del Signore, è l’epopea del sangue e del fiore.

Il sangue è quello che nel lontano 1263 il sacerdote boemo Pietro da Praga vide stillare dall’ostia consacrata e bagnare il corporale; ed è lo stesso del sacrificio di Gesù a riscatto dell’umanità. Il fiore che della vita rappresenta il principio della continuità al di sopra dell’individuo, ne è degno coronamento. La Festa del Corpus Domini istituita nel 1246 nella Diocesi di Liegi, si propone di onorare solennemente la presenza reale di Cristo nell’Eucarestia.

Fu il Papa Urbano IV che con la Bolla “Transiturus” estese il 19 giugno 1264 la festa a tutto il mondo cattolico, spinto a ciò anche dall’entusiasmo suscitato dal miracolo di Bolsena. Il miracolo del corporale che avvenne nel 1263 è strettamente legato alla vita di Santa Cristina. Figlia di un Prefetto romano, dopo aver abbracciato la religione cristiana la giovane fu gettata nel lago con una pietra al collo e rimase miracolosamente a galla. Le impronte dei piedi della martire si impressero sulla pietra che in seguito venne adoperata come mensa d’altare. Il sacerdote boemo , che aveva dubbi sulla presenza reale di Cristo nell’ostia e nel vino consacrati, vide l’ostia tramutarsi in carne e sangue e da quest’ultimo ne ebbe macchiato il corporale.




© riproduzione riservata

Continua a leggere


Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]