Segui QdM Notizie

Attualità

Moie Emarginazione digitale, corso gratuito per over 60

Avviato il progetto alla biblioteca La Fornace promosso dalla Federazione Pensionati Cisl Rls per insegnare l’uso delle nuove tecnologie e combattere l’isolamento sociale e tecnologico

Moie – È iniziato giovedì 28 novembre il corso gratuito di smartphone di base dal titolo “Non farti isolare: renditi autonomo, sicuro e tecnologico”, promosso e organizzato dalla Federazione pensionati Cisl Rls di Ancona, con il patrocinio del Comune di Maiolati Spontini. Il progetto ha l’obiettivo di offrire una risposta al problema dell’emarginazione digitale che colpisce molti pensionati.

Sono 45 i partecipanti al corso, che propone una formazione pratica sull’utilizzo delle nuove tecnologie e delle applicazioni e darà anche indicazioni, ad esempio, su come prenotare le visite mediche tramite il Cup, come utilizzare il sistema Spid e la carta elettronica.




Particolare attenzione sarà dedicata anche alle problematiche delle truffe online e alla sicurezza su Internet

Il corso si svolge nella biblioteca La Fornace e prevede altri due incontri oltre a quello già svolto: il 3 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, e il 5 dicembre, dalle ore 9 alle ore 12. 

All’apertura dell’iniziativa erano presenti Paolo Andreucci, responsabile provinciale Cisl pensionati (Fnp), relatore del corso, Danilo Capogrossi, rappresentante dell’Area sindacale territoriale (Ast) della Cisl Jesi-Fabriano-Senigallia, il sindaco Tiziano Consoli e l’assessore Roberta Romagnoli, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. 

Il sindaco Consoli ha rivolto i suoi saluti a tutti i partecipanti, sottolineando «l’importanza di corsi di formazione – ha detto – come quello realizzato. Formare un numero crescente di persone è fondamentale per non rimanere indietro in una società che avanza rapidamente dal punto di vista tecnologico. Maggiore è la formazione, minore sarà l’isolamento tecnologico e maggiore sarà l’autonomia nella vita quotidiana». 

L’assessore ai Servizi sociali Roberta Romagnoli ha sottolineato come «l’iniziativa è importante per superare il profondo divario comunicativo tra le generazioni e favorire l’invecchiamento attivo. In un mondo sempre più digitale è fondamentale combattere l’isolamento e la solitudine. Un sentito ringraziamento va alla Federazione pensionati Cisl Marche Rls di Ancona e Jesi per aver organizzato questa significativa iniziativa, e a tutti i volontari Cisl per aver reso possibile la sua realizzazione».

© riproduzione riservata

News

Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]