Attualità
Moie Festa della Repubblica con la Fanfara dei Bersaglieri
Stamattina corteo e consegna della Costituzione ai neo diciottenni «simbolo di un passaggio importante verso una cittadinanza attiva e consapevole, che deve guidare le nuove generazioni»

1 Giugno 2025
Moie – La Fanfara dei Bersaglieri “Alessandro La Marmora”, sezione Jesi-Ostra, presente alle celebrazioni per la Festa della Repubblica che si tengono oggi, domenica 1° giugno.
Il sindaco Tiziano Consoli sottolinea come «l’Amministrazione abbia deciso quest’anno di proporre anche nel nostro Comune, oltre alla tradizionale cerimonia che si svolge tutti gli anni nel capoluogo di regione, un momento di riflessione e condivisione, per ricordare i valori di libertà, democrazia e unità che fondano la nostra Repubblica. La Fanfara dei Bersaglieri ci onorerà della sua presenza con la sua esibizione, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione provinciale di Ancona. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare».
Un’altra novità sarà anche la consegna della Costituzione ai neo diciottenni. L’assessore alla pubblica istruzione Maria Ludovica Trillini spiega come «si sia voluto inserire questo momento all’interno delle celebrazioni per il 2 giugno come simbolo di un passaggio importante verso una cittadinanza attiva e consapevole, che deve guidare le nuove generazioni».
La mattinata inizia alle ore 9.30, presso il Monumento ai Caduti di Moie, dove è previsto l’ammassamento e la deposizione della corona d’alloro.
Alle ore 10 ci sarà il trasferimento in Piazza Kennedy dove sono previsti gli interventi delle autorità.
Alla manifestazione prenderanno parte anche alcune classi dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie. All’inizio delle scorso aprile c’era stato, infatti, un incontro con alcuni rappresentanti del Corpo dei bersaglieri nel polo scolastico.
Al termine degli interventi in Piazza Kennedy, la consegna della Costituzione ai neo diciottenni del Comune e, a seguire, la sfilata in via Risorgimento verso la chiesa Cristo Redentore. La Fanfara attraverserà la cittadina insieme con il corteo, con la sua caratteristica corsa e il copricapo piumato. A chiudere la mattinata saranno, alle ore 11, la messa e a seguire l’esibizione della Fanfara.
© riproduzione riservata