Connect with us

Attualità

MOIE / La Fornace: riapertura all’insegna della sicurezza

Porte aperte in biblioteca da lunedì 25 maggio ma servizi limitati al prestito e alla restituzione di libri e dvd: come si accede

MOIE, 22 maggio 2020 – La biblioteca La Fornace riaprirà lunedì 25 maggio all’insegna della sicurezza. Da quella data saranno parzialmente riattivati i servizi, limitatamente al prestito e alla restituzione di libri e dvd. Saranno apportate anche altre limitazioni e restrizioni per garantire a tutti la necessaria sicurezza: si accederà alla biblioteca con l’obbligo di indossare la mascherina, una persona per nucleo familiare, sempre dall’ingresso principale per poi uscire da una porta secondaria.

Ma non basterà la mascherina: per accedere alla biblioteca occorre compilare un’autocertificazione, fornita dalla struttura, che attesti la buona salute. Il materiale restituito sarà collocato dagli stessi utenti nei carrelli posti al piano terra dove rimarranno in quarantena per 10 giorni. Prima di salire in biblioteca per effettuare altri prestiti è obbligatorio igienizzare le mani con il gel in dotazione. Non saranno consentiti l’ingresso nelle sale, né la consultazione dei giornali e riviste, né l’uso del pc e in generale la sosta in biblioteca al di fuori del tempo strettamente necessario per prestito e restituzione. Fino al 30 giugno non si pagheranno le multe per i ritardi.

Baldi carni

«La biblioteca La Fornace – osserva l’assessora alla cultura, Tiziana Tobaldi – rappresenta un presidio territoriale di cultura e socialità. L’emergenza che abbiamo vissuto ha rafforzato il desiderio di tornare a essere qui, in questi spazi che fanno pare della nostra quotidianità. Lo faremo gradualmente, seguendo le disposizioni normative e in sinergia con le biblioteche pubbliche con cui ci confrontiamo. Per il momento siamo tutti chiamati a prenderci cura di questo luogo attraverso il rispetto delle nuove disposizioni, dei servizi e delle modalità di fruizione. La chiusura di quasi tre mesi ha aperto una fase di riflessione sulle potenzialità nel sostegno a distanza al tessuto conoscitivo e sociale durante l’emergenza, ma soprattutto su come sarà il futuro. In questo periodo il digitale è balzato in primo piano, con l’assistenza alla ricerca per fronteggiare la mancanza di libri e periodici cartacei. La piattaforma digitale Mlol Medialibrary Marche, che mette a disposizione molte risorse digitali, ha visto crescere esponenzialmente, anche nel nostro territorio, il numero di iscritti, accessi e prestiti, e ha confermato la necessità di soddisfare il bisogno diffuso di lettura».

L’assessora Tiziana Tobaldi

L’assessora ringrazia «per il lavoro svolto in vista della riapertura la capo area Tiziana Barchiesi, l’Ufficio tecnico, con il geometra Alessandro Testadiferro, la bibliotecaria Stefania Romagnoli e il personale della Cooperativa, del Servizio civile e over 30».

Cambiano, dunque, le abitudini e il modo consueto di fruire della biblioteca. Prima di recarsi nella struttura, infatti, si dovranno comunicare i titoli richiesti, il nome e cognome del possessore della tessera, la data di nascita e il cellulare. I riferimenti sono: mail, [email protected], Facebook, Biblioteca La Fornace, telefono 0731 70 22 06, attivo durante gli orari di apertura.

Sarà indispensabile aspettare una conferma della prenotazione, prima di presentarsi per il ritiro. I titoli dei libri si possono cercare consultando il catalogo della biblioteca La Fornace
. Chi non riesce a prenotare un testo potrà scegliere solo tra quelli esposti nelle vetrine preparate allo scopo, chiedendo al personale. Occorre avere con sé la Bibliocard. Chi aveva la tessera della biblioteca valida e non ha potuto usufruire del servizio a causa della chiusura, avvenuta il 25 febbraio, avrà la validità della tessera prorogata per 90 giorni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina7 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news8 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news10 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi17 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca18 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche