Cronaca
Monte Roberto Ladri di rame, bottino 35mila euro
I malviventi si sono impossessati anche di un pick up e di attrezzi, preso di mira capanno agricolo in via Planina, «segnalateci eventuali avvistamenti dell’automezzo»

27 Giugno 2025
Monte Roberto – Si sono impossessati prima il furgone, poi lo hanno usato per completare il furto.
È successo nella notte tra l’11 e il 12 giugno in un capanno agricolo isolato in via Planina, dove ignoti malviventi si sono introdotti dopo aver forzato il cancello esterno. Una volta all’interno «si sono serviti del pick-up su cui hanno caricato i fili di rame dell’impianto del capannone un danno totale di circa 35.000 euro» spiega la compagna di Claudio Cesaroni, il proprietario.
A fare l’amara scoperta è stato proprio quest’ultimo che la mattina seguente – intorno alle 10 – ha trovato il cancello semiaperto e il lucchetto tagliato. Il muletto e un trattorino, che normalmente si trovano al coperto, erano invece stati spostati all’esterno. Da un controllo più approfondito è emerso che i ladri avevano sollevato tre pozzetti di ispezione, tagliato i cavi elettrici collegati all’impianto fotovoltaico sul tetto e li avevano trascinati via utilizzando proprio i mezzi agricoli presenti sul posto.
A quel punto è scattata la scoperta più pesante: il portone carrabile del capannone era stato forzato con un piede di porco, e dall’interno era sparito il furgone Isuzu targato CM265DP, a lui intestato (foto in primo piano). A bordo del veicolo c’erano anche tre motoseghe Husqvarna, un decespugliatore Hitachi e tutti i documenti del mezzo: libretto, certificato di proprietà e assicurazione.
Il furto è avvenuto in una finestra temporale compresa tra le 21.30 del giorno prima e le 10 del 12 giugno.
I ladri hanno agito con estrema determinazione e conoscenza del luogo, sfruttando i mezzi presenti per rendere più agevole il colpo.
La compagna del proprietario ha lanciato un appello via social, diffondendo un post in cui chiede di segnalare eventuali avvistamenti del pick-up.
«Abbiamo già sporto denuncia, ma ogni condivisione può essere utile. Se lo vedete in giro o avete informazioni, contattateci subito», ha scritto, lasciando anche il numero di telefono 339 155 96 49.
Avviato le indagini per risalire agli autori del colpo. Procedono i Carabinieri.
(foto in primo piano, il pick up rubato dal capanno agricolo)
© riproduzione riservata