Connect with us

Eventi

Morro d’Alba / Con Oriana Lancioni “per fiori e per segno”

Inaugurazione della mostra alle 17 presso l’Auditorium di Santa Teleucania

Morro d’Alba, 10 dicembre 2022 – L’auditorium di Santa Teleucania ospita, da oggi 10 dicembre – inaugurazione alle 17 all’8 gennaio 2023, la mostra “per fiori e per segno” dell’artista Oriana Lancioni.

“I miei racconti le mie tele. Linee, colori, a volte forme… E’ l’incantesimo e la magia del lavoro. Qui mi sento finalmente a casa. E’ questo il luogo a cui appartengo…”. Scrive l’artista riflettendo sul suo lavoro.

Nella presentazione della mostra, Giancarlo Bassotti scrive, tra l’altro come «il gioco di Oriana Lancioni non è forse quello di smontare e rimontare costantemente quel ludico rincorrersi di luci e ombre ridefinendo, ogni volta, i contorni dei suoi oggetti? La sua pittura si materializza attraverso oggetti d’uso quotidiano (tazzine da caffè, tavolini, posate, vasi) e oggetti naturali (fiori, limoni, foglie) che costituiscono il suo originale paesaggio naturale e immaginifico». 

Oriana Lancioni nasce e opera Jesi. Consegue il diploma presso l’Istituto Statale d’Arte “Edgardo Mannucci” di Ancona. Studia a Firenze all’Accademia delle Belle Arti, e si diploma nella sezione Decorazione pittoricaHa insegnato Educazione artistica nelle scuole pubbliche. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero.

Artista       Oriana Lancioni

Titolo        “per fiori e per segno”

Dove          Morro d’Alba – Auditorium Santa Teleucania

Quando     10 dicembre 2022 – Ore 17

Orari          10 dicembre 2022 – 8 Gennaio 2023

                   Tutti i giorni 10 -12 / 16 – 19

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità10 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca10 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche