Connect with us

Animali

Oipa / Stop ai test cosmetici sugli animali: oltre un milione di firme raccolte

oipa raccolta firme

Convalidata l’iniziativa europea, lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali

In Italia hanno firmato 91.992 cittadini superando di gran lunga la soglia minima di 53.580: le firme convalidate sono state il 100%.

L’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) Salviamo i cosmetici cruelty free ha infranto la barriera del milione di firme convalidate richiesto, raggiungendo oltre un milione e duecentomila dichiarazioni di sostegno da parte firmatari. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali, che insieme ad altre associazioni ha raccolto le firme in tutto il Vecchio Continente. 

La Commissione Europea dovrà ora incontrare gli attivisti e rispondere alle preoccupazioni dei cittadini. Ogni anno nell’Unione Europea oltre 10 milioni di animali soffrono a causa di esperimenti che possono essere sostituiti da nuove tecnologie animal free. La maggior parte di questi test non riesce a fornire previsioni affidabili circa gli effetti sugli esseri umani.

«Auspichiamo che ora velocemente l’Ue metta fine ai giorni dolorosi degli animali indifesi costretti a ingoiare ingredienti cosmetici, infettati intenzionalmente con malattie debilitanti o soggetti a dolorose pratiche chirurgiche», commenta la responsabile delle relazioni internazionali di Oipa International, Valentina Bagnato.

«I cittadini europei, sostenendo l’Ice, hanno dichiarato di volere un ripensamento radicale per sostenere la transizione in Europa».

Il Regolamento Reach stabilisce che qualunque sostanza chimica con la quale l’uomo può venire in contatto debba essere testata sugli animali qualora non siano disponibili metodi sostitutivi. Questo significa che è ancora possibile il ricorso a escamotage da parte delle aziende per continuare a sperimentare su animali anche sostanze che poi rientreranno nell’industria della cosmesi.

Questa iniziativa dei cittadini europei supporta con forza la richiesta del Parlamento Europeo di eliminare definitivamente i test sugli animali. Ora, con la validazione delle firme dei cittadini, la Commissione non potrà ignorare i forti appelli per svolgere una ricerca scientifica senza animali.

Tra le centinaia di personaggi noti che hanno supportato la campagna, anche Paul McCartney, Ricky Gervais, la band heavy metal finlandese Lordi, il cantante italiano Red Canzian, il giornalista francese Hugo Clément e l’attrice Evanna Lynch.


Per approfondire: visita il link

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità2 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi2 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi2 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport2 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche