Segui QdM Notizie

Sport

Pallamano Partita incredibile, la Publiesse batte i Campioni d’Italia del Fasano (24-23)

Un missile di Hammouda finisce nel sacco all’ultimo secondo facendo esplodere di gioia il Palasport, i biancoblu di coach Andrea Guidotti bissano l’impresa di Bolzano

Foto di Stefano Carloni 



ChiaravallePubliesse Chiaravalle, ma come te lo devo dire? Sta vita non è vita senza te: battuti i campioni d’Italia all’ultimo secondo. All’ultimo tiro.

Un missile di Hammouda fa esplodere il PalaSport di Chiaravalle, pieno in ogni ordine di posti. I biancoblu superano la Junior Fasano 24-23 e centrano la terza vittoria consecutiva in Serie A Gold (+6 sulla zona playout). 

La gara




Il pubblico è quello delle grandi occasioni, non c’è spazio nei gradoni del palazzetto. Ma non potrebbe essere altrimenti: gli ospiti sono i campioni d’Italia in carica, con un paio di defezioni dell’ultimo minuto. Ma anche la Publiesse Chiaravalle deve rinunciare al lungodegente Francisco Cuello e a Patricio Verdino, vittima di un brutto infortunio.

Il match stenta a decollare nei primi minuti, le difese sono attente, ruvide e i gol faticano ad arrivare. Si viaggia punto su punto fino all’intervallo, coi biancoblu che dimostrano di potersela giocare alla pari. Il massimo vantaggio è di tre lunghezze (12-9), ma Pugliese fissa il punteggio sul 12-10 e si torna negli spogliatoi con la Publiesse in vantaggio.

Tra i migliori Sampaolo, che para anche quello che teoricamente non è parabile. 

Dopo aver espugnato Bolzano un fine settimana fa, l’impresa bis sembra alla portata. Ma il sogno della Publiesse si interrompe, bruscamente, a inizio ripresa.

Il Fasano è squadra vera, si sporca le mani e ribalta tutto. Gelando Chiaravalle. Il tabellone segna 14-11, break devastante (0-7) e i pugliesi si trovano avanti 14-18.

Juan Pablo Cuello decide di prendere in mano le operazioni, supportato dai suoi compagni e da un palazzetto intero. L’argentino segna a raffica, Vieira scaraventa in porta un paio di bolidi ed è 20-20 a dieci minuti dalla fine. Il match diventa sempre più rustico, Santinelli ruggisce e sale in cattedra in difesa. Le sanzioni colpiscono la Junior Fasano, la Publiesse Chiaravalle resta meglio in partita e ne approfitta. Colpo su colpo, i due roster non mollano di un centimetro. Brutti firma pareggio e sorpasso a ridosso dello scadere ma Marinho è l’ultimo ad arrendersi siglando il 23-23

A 40″ dalla fine è possesso Chiaravalle: c’è da giocare col cronometro. Coach Andrea Guidotti chiama time-out e indica la via. Morettin è il direttore d’orchestra, Del Curto si sbatte per tutti a ridosso dell’area e Cuello colleziona falli per abbattere i secondi che separano la Publiesse da un pari preziosissimo.

Ma Hammouda decide che non è il giorno giusto per registrare il primo pareggio stagionale: manca un secondo, Cuello scarica la sfera al tiratore tunisino, il muro del Fasano si alza ma il missile di Hammouda lo ignora, termina la sua corsa sul palo più lontano ed esplode il palazzetto. È 24-23. 

Invasione di campo, apoteosi pura. Si corre, si urla, si canta e si balla dopo il segnale dei direttori di gara. Non c’è più nulla di logico e di raccontabile: centinaia di anime biancoblu impazziscono letteralmente.

E onore al Fasano, avversario leale fino all’ultimo respiro. Quel tricolore sul petto conferma lo spessore totale del Club pugliese.

E per i complimenti più belli lasciamo spazio a coach Guidotti. 

«Mi accodo, complimenti ai campioni d’Italia. La partita è stata incredibile, il palazzetto era sold out. Che festa, che meraviglia. Ringrazio i nostri partner, anche ieri presenti, il presidente Maltoni e tutti i dirigenti che non ci fanno mai mancare nulla. Ci coccolano come dei figli. Come lo staff tecnico, come lo staff medico: il prof. Castagna è uno di noi. Al ramo della comunicazione, al nostro addetto stampa e allo speaker Diego Sabbatini, che ci carica come nessuno riesce a fare. Ai telecronisti e ai miei ragazzi, che sono straordinari. Vedere i bambini delle scuole chiedere degli autografi a fine partita non ha prezzo. È stata una giornata di sport magnifica, che resterà indelebile nella storia della Publiesse e di tutta Chiaravalle. Riposiamoci un giorno, poi torneremo sempre più a testa bassa. A lavorare sodo». 

Il tabellino

Publiesse Chiaravalle 24

Junior Fasano 23 (12-10 p.t.) 

Publiesse Chiaravalle Sanchez, Morettin 1, Vichi, Del Curto 3, Selimi, Ceresoli, Brutti 5, Vieira 2, Hammouda 6, Chiappini, Di Domenico, Capatina, Solustri, Sampaolo, Santinelli, J. Cuello 7. All. Guidotti 

Junior Fasano Sibilio, Guarini, Corcione, Boggia 1, Rivan Rodriguez 1, Pugliese 3, Notarangelo, Cantore 5, Marinho Da Cunha 12, Capello Cardozo, Neglie, Mizzoni, Beorlegui 1, Rubino. All. Ia⁰: Carrino-Pellegrino. 

© riproduzione riservata



Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]