Segui QdM Notizie

PIANELLO‬ VALLESINA, LA SCUOLA TANTI PICCOLI “POLLICI VERDI” AGRICOLTORI PER UN GIORNO




PIANELLO VALLESINA, 20 febbraio 2015 – Tanti piccoli “pollici verdi” per meglio conoscere l’ambiente. Martedì 24 febbraio, gli alunni delle classi prime Sezioni A e B della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “B. Gigli” di Pianello Vallesina saranno i protagonisti del progetto- laboratorio “La Scuola entra in serra. Piccoli pollici verdi crescono…”
Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Monte Roberto, è stato accolto con favore dalla Dirigente scolastica prof.ssa Maria Luisa Cascetti e dalle docenti della “G. Rodari” e reso possibile dalla collaborazione del Preside Mario Crescimbeni e dal prof. Massimo Saturni della Scuola Superiore per l’Agricoltura I.P.S.A.A.
I bambini avranno come tutor gli alunni del Salvati che, dopo aver spiegato come mai e perché esiste, all’interno del bellissimo parco di Villa Salvati, la scuola dell’Agricoltura, offriranno ai piccoli, in serra, la possibilità di osservare, toccare, manipolare semi, per poi ritornare, ad aprile, e verificare la crescita e la trasformazione in piantina di quel seme che porranno nel semenzaio.
“L’obiettivo, che ci si propone di raggiungere con questa esperienza, – dice l’assessore Liviana Pettinelli – è quello di interessare i bambini al verde perché la sensibilità, che si forma nei primi anni di vita, li renderà cittadini più consapevoli e responsabili rispetto alla vita del pianeta. E, poi, obiettivo non secondario sarà quello di stimolare nei piccoli la fantasia, accrescere la conoscenza della natura, praticare la manipolazione divertendosi”.






Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]