Connect with us

Opinioni

Politica / Elly Schlein, il Pd e il partito nuovo

Elly Schlein

Tutti coloro che l’hanno votata, in qualche modo, hanno visto in lei la possibilità di dare una sorta di cittadinanza alla propria speranza di cambiamento

di Filippo Bartolucci

Domenica 26 febbraio si sono svolte le primarie del Partito democratico. A Jesi in 577 hanno votato Elly Schlein e in 315 Stefano Bonaccini. Dunque, in percentuale, nella nostra città Elly Schlein prende il 65% dei voti contro il 35% di Stefano Bonaccini. Vittoria netta.

Ora: che fare? 

Elly Schlein è riuscita a stimolare una passione politica al popolo della sinistra. Con la sua vittoria c’è stato un cambio di sensibilità: tutti coloro che l’hanno votata, in qualche modo, hanno visto in lei la possibilità di dare una sorta di cittadinanza alla propria speranza di cambiamento.

Il Pd si avvantaggerà di questo nuovo corso solo se riuscirà a costruire un’identità socialista ed ecologista. Il nuovo Pd dovrà rappresentare e mobilitare le piazze sui temi del lavoro, della lotta alle diseguaglianze, del contrasto alla precarietà, dei diritti e della difesa dell’ambiente. Un partito nuovo, dunque, con una chiara idea sulla pace, che sia in grado di avanzare proposte di riforme strutturali del nostro Paese, dove per riforme strutturali si intende il tentativo di migliorare in meglio la vita dei più deboli.

La nuova Segretaria dovrà essere in grado di tenere unito il partito, e questo non significa rinunciare alla linea politica. Un partito unito è quello che arriva a una decisione dopo un confronto più ampio possibile, che tenga conto delle idee di tutte le anime che lo compongono, ma che, in conclusione, valuti quale sia la linea da sostenere nel dibattito pubblico. Occorre, cioè, dare un senso all’idea di partito in grado di valorizzare l’intelligenza collettiva.

Ha ragione Elly Schlein quando afferma che «saremo un bel problema per il governo Meloni»: il partito nuovo metterà in campo un’opposizione senza tentennamenti, marcata e forte. Auguriamoci che sia l’inizio di una stagione nuova. E, come canta Sergio Endrigo, “la nave partirà. Dove arriverà… Questo non si sa”…

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina12 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche