Connect with us

Attualità

Polverigi / Strade dissestate, la risposta del Sindaco all’appello dei residenti

Daniele Carnevali: «Garantiamo la viabilità ma su quelle vicinali non possiamo agire da soli»

Polverigi, 11 marzo 2023 – «Via Nevaia e via Quercetta sono strade vicinali e il Comune, da solo, non può certo destinare tutte le sue risorse per riasfaltarle e per metterle definitivamente a posto».

Daniele Carnevali, Sindaco di Polverigi dal 2014 (foto in primo piano) e anche presidente della Provincia di Ancona, risponde così ai residenti delle strade periferiche che lamentavano le condizioni disastrose delle vie e sollecitavano l’Amministrazione comunale e il Sindaco a risolvere definitivamente una situazione che si trascina da anni.

Baldi carni

«Come spiego da tanto tempo ai residenti di quelle strade – sottolinea il Sindaco – via Nevaia e via Quercetta sono strade vicinali a uso pubblico perché uniscono due strade, una comunale e una provinciale: il Comune ha sempre fatto interventi di manutenzione ordinaria, garantendo una viabilità sufficiente ma è chiaro che, anche secondo la legge, per avere un intervento risolutivo è necessario costituire un consorzio che prevede la partecipazione alle spese dei cittadini residenti e interessati alla situazione».

Daniele Carnevali, però, precisa come il Comune sia sempre attento alle necessità dei cittadini.

«Interveniamo spesso per la manutenzione ordinaria ma non possiamo spendere risorse importanti del bilancio comunale che devono essere destinati alle strade comunali.
Inoltre, in via Nevaia non transitano scuolabus tranne che in un tratto di 100 metri, e comunque il personale della ditta degli scuolabus segnala sempre eventuali tratti da sistemare».

Il Sindaco afferma anche che la frana che si era creata su via Quercetta a causa delle piogge torrenziali è stata sistemata abbastanza celermente.

«Abbiamo chiuso la strada per poi riaprirla a una sola corsia: ora abbiamo finito i lavori di sistemazione e proprio in queste ore l’abbiamo definitivamente riaperta. Siamo sempre attenti alle problematiche dei cittadini ma non possiamo certo fare miracoli. Non possiamo intervenire da soli con risorse autonome del Comune per interventi risolutivi definitivi in strade vicinali e non comunali. Sono strade di campagna che creano problemi e sono destinate a rovinarsi di più, il Comune garantisce comunque la viabilità».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Jesi / Batte forte il grande cuore dello Iom “Per magia di memoria”

La serata evento al Circolo Cittadino per la presentazione del libro della presidente e fondatrice Anna Maria Trane Quaglieri, proventi...

Attualità4 ore fa

Castelplanio / Nasce il Museo Carlo Urbani, uomo e medico di grandi valori – VIDEO

Taglio del nastro ieri alla presenza di tante autorità, il figlio Tommaso: «Deve soprattutto essere un luogo di incontro, di...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Oltre 500 studenti alla scoperta del Teatro Pergolesi

Grazie alle visite guidate per le scuole che tornano nei mesi di aprile e maggio Jesi, 2 aprile 2023 –...

Stefania Signorini Stefania Signorini
Attualità4 ore fa

Falconara / «Il nuovo Codice degli appalti apre orizzonti positivi»

Il sindaco Stefania Signorini: «Offre ai Comuni il modo di combattere la burocrazia, velocizzare le procedure e far partire anche...

Eventi4 ore fa

Teatro / Stagione di prosa con “I Promessi Sposi”

I Kanterstrasse riscrivono il grande romanzo storico di Manzoni adattandolo al graphic novel, appuntamento oggi (17) al Teatro Misa Arcevia,...

Attualità4 ore fa

Jesi / Due nuovi soci per il Panathlon Club

Gianluca Fenucci e Marco Porcarelli le new entry, ospite della serata anche la Asd Jesina Pallanuoto rappresentata dal proprio presidente...

Sport4 ore fa

Pallanuoto / La Jesina non stacca ancora il biglietto per i play off

Rari Nantes Bologna espugna il Passetto (6 – 10) con una prova autorevole e si piazza al secondo posto per...

eugenio della chiara eugenio della chiara
Alta Vallesina5 ore fa

Fabriano / Eugenio Della Chiara e Diego Ceretta protagonisti al “Gentile”

Un affascinante percorso musicale lungo il Novecento italiano, con opere di Castelnuovo-Tedesco e Casella di Redazione Fabriano, 2 aprile 2023...

Eventi16 ore fa

Jesi / Riccardo Cucchi e la sua “Partita del Secolo”: un insegnamento di vita -VIDEO

Scritto dal noto radiocronista sportivo Rai e presentato a Palazzo dei Convegni, incontro con GiovannaTrillini e Aldo Mancini di Cristiana...

Alta Vallesina16 ore fa

Ginnastica Fabriano / World Cup: Sofia Raffaeli è argento all-around

La campionessa di Chiaravalle domani scenderà in pedana per tutte le finali di specialità di Redazione Fabriano, 1 aprile 2023...

Meteo Marche