Connect with us

Tendenze

Riscaldamento sostenibile: sempre più gettonata la termocucina a legna

Sempre più persone, ricercando un metodo di riscaldamento sostenibile per la propria casa, scelgono di acquistare e far installare delle termocucine a legna

Soprattutto nell’ultimo anno, anche a causa della crisi energetica che ha decretato un netto incremento dei costi di molte materie prime, gli acquisti di questi dispositivi sono cresciuti tantissimo, fino a diventare in alcuni casi e periodi persino difficili da trovare in commercio. 

Le termocucine a legna sono strumenti che permettono al tempo stesso di riscaldare e di cucinare, ottimizzando così al massimo il consumo di combustibile – che in questo caso è dato dalla legna.

Negli ultimi anni, inoltre, questi strumenti, che in versioni molto più spartane erano utilizzatissimi in passato, sono stati dotati di design bellissimi che li rendono adatti a qualsiasi tipo di ambiente.

L’acciaio e la ghisa che compongono gli elementi primari di queste termocucine vengono spesso rivestiti in maiolica, un materiale bello alla vista e che permette di variare tra diversi colori in modo che lo strumento possa adattarsi al meglio all’ambiente di casa. Quando i prodotti sono di buona qualità, inoltre, le maioliche sono realizzate in modo artigianale e collocate sulla termocucina a legna in maniera manuale.

Come scegliere una termocucina a legna

Per disporre di una termocucina a legna efficiente e all’avanguardia è necessario valutare una serie di fattori in fase di scelta, naturalmente affidandosi a rivenditori specializzati come Climamarket.it, store online che mette a disposizione un’ampia varietà di proposte a prezzi competitivi.

Tra le caratteristiche tecniche da esaminare è possibile annoverare la potenza di questi apparecchi, che è sempre espressa in kw e può essere confrontata con i mq riscaldabili. 

Inoltre, una termocucina a legna ha la particolarità di riscaldare l’acqua che viene poi immessa direttamente nei termosifoni, portando il calore in tutta la casa. Di conseguenza, è molto importante che lo strumento scelto sia dimensionato in modo da risultare idoneo per la grandezza di una casa.

Se le circostanze lo permettono questo strumento può essere collegato anche all’impianto dell’acqua sanitaria, in modo da riscaldare anche l’acqua per uso domestico. Le piastre superiori in ghisa permettono però al tempo stesso di cucinare qualsiasi cosa utilizzando delle normalissime pentole da cucina. Il forno offre invece la possibilità di realizzare un’ampia varietà di pietanze, realizzate grazie al calore naturale della legna.

La piastra di cottura, che dovrebbe essere sempre realizzata in ghisa, è dotata dei famosi cerchi concentrici estraibili che sono ottimali per la pulizia e il controllo dello strumento. Le migliori termocucine hanno anche un display elettronico che permette di gestire con la massima comodità tutte le funzionalità legate al riscaldamento domestico. 

La camera di combustione dovrebbe invece avere un vetro temperato in grado di resistere a delle temperature altissime. Infine, è sicuramente utile anche la presenza di un capiente cassetto per raccogliere la cenere, in quanto questo strumento facilita notevolmente la pulizia quotidiana della termocucina.

I vantaggi delle termocucine a legna

Le termocucine sono comodissime da utilizzare per cucinare e molto belle alla vista. Anche l’effetto che genera la visione del fuoco attraverso il vetro temperato è molto affascinante e conferisce alla casa un’atmosfera gradevole e rilassante. 

I punti di forza principali di questo strumento sono però legarti alla sostenibilità, al risparmio che è possibile ottenere e al comfort elevatissimo che scaturisce dall’utilizzo. 

Le migliori termocucine a legna sono quasi delle vere e proprie caldaie alimentate a legna, e permettono di ottenere molti vantaggi durante l’utilizzo. Questi possono essere riassunti nei seguenti punti principali:

  • Massima funzionalità e praticità;
  • Abbassamento dei costi;
  • Comodo display elettronico;
  • Forno in acciaio che raggiunge temperature elevate;
  • Coibentazione massima;
  • Lunga durata.

I forni delle migliori termocucine a legna possono raggiungere anche temperature molto elevate, che possono giungere anche fino a 280 °C. Inoltre, il forno di questi accessori viene dotato di un pratico termometro analogico e di una luce interna che facilita la cottura ottimale delle pietanze. 

Le termocucine a legna sono inoltre strumenti coibentati nel migliore dei modi e particolarmente resistenti, tanto che possono durare per molti anni. Anche gli scambiatori di questo strumento negli anni sono stati notevolmente migliorati, in modo da ottimizzare l’utilizzo del calore prodotto e da incrementare il rendimentodello strumento.

In conclusione, è quindi evidente che sempre più persone, se la conformazione della loro casa lo permette, decidono di far installare una termocucina a legna perché rappresenta una forma sostenibile di produzione del riscaldamento domestico, adatto anche e soprattutto ai climi più freddi. Questo strumento permette anche di abbattere notevolmente i costi e apportare molti vantaggi di tipo pratico e stilistico all’interno di una casa. Inoltre, le migliori termocucine a legna sono conosciute per la possibilità di durare moltissimi anni e rappresentano un investimento che viene quindi ammortizzato nel migliore dei modi.

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina7 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news8 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news10 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi17 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca18 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche