Connect with us

Attualità

ROSORA / Guerra, la seconda missione di Amer e i ringraziamenti degli ucraini

«Immensamente grazie a tutti chi ci aiuta, ad ogni persona. Siete delle persone fantastiche con grande Cuore. Il vostro sostegno è importante per noi»

di Nicoletta Paciarotti

ROSORA, 25 marzo 2022Ahmad Amer Dachan, consigliere comunale e presidente Onsur Italia, è nuovamente partito per l’Ucraina.

La ventiseiesima missione Onsur Italia, seconda in Ucraina, questa volta insieme a Iloveitaly_Pistoia «è stata molto intensa, ma è andata benissimo», ha detto Amer.

Baldi carni

Prima di partire per la prima missione aveva spiegato: «Vado di persona come ho sempre fatto in tutte le missioni umanitarie perchè è giusto documentare, accertarsi, vedere dove vanno i vostri aiuti sia che si tratti di un centesimo sia che si tratti di una tonnellata di cibo».

Allora il materiale raccolto dai Comuni di Serra San Quirico, Rosora, Mergo e Cupra Montana e nelle parrocchie di Cupra Montana, Angeli di Rosora e Castelbellino era talmente tanto, che consegnarlo in un solo viaggio era impossibile.

«È la seconda volta in due settimane, portare i vostri aiuti per noi è un onore, una grande responsabilità: il rischio c’è ed è evidente, ma ne vale la pena».

Ahmad Amer Dachan è partito venerdì ed rientrato a Rosora domenica scorsa.

«Grazie di cuore ai Comuni e ai cittadini della Vallesina, di Pistoia, ai donatori di Verona, Bologna, Milano e Treviso. Grazie a chi ha messo a dispozione mezzi, materiale, offerte. Grazie a tutti i volontari, che uno a uno sono entrati nella grande famiglia e nel cuore, in particolare al fondatore di Iloveitalia_Pistoia, Duilio Bindi».

Parole dall’Ucraina

Questa volta i ringraziamenti sono arrivati direttamente dall’Ucraina

«Immensamente grazie a tutti chi ci aiuta, ad ogni persona. Siete delle persone fantastiche con grande Cuore. Il vostro sostegno è importante per noi», ha scritto Roksolana, una volontaria ucraina.

«Il vostro aiuto parte per le regioni più bisognose. È arrivato a Nizhyn, la regione di Chernihiv, A Vyshneve, la regione di Kyiv e nell’ospedale pediatrico di Kyiv. Abbiamo portato medicinali per il reparto neurologico e per i malati di cancro, per epilettici, pazienti diabete e chi ha disturbi tiroidei. Stiamo aiutando anche i reparti maternità e tutte le donne che sono in dolce attesa».

Foto del viaggio

Leggi anche

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche