Connect with us

Attualità

ROSORA / Missione Ucraina, Amer Dachan è partito con il suo carico di solidarietà (video)

Quattro i furgoni che partecipano, tre dalla Toscana uno dalla Vallesina: «Arriveremo dove sono ammassati migliaia di profughi in fuga dalla guerra»

ROSORA, 4 marzo 2022 – Gli ultimi materiali sono stati caricati, Ahmad Amer Dachan è partito intorno alle 17.30 di oggi per lasciare l’Italia con il suo carico di generi e materiale di prima necessità stipato in un furgone: diretto nell’est Europa, in una città ucraina a confine con la Polonia, il suo arrivo è previsto per la serata di domani.

«Vado di persona come ho sempre fatto in tutte le missione umanitarie perchè è giusto documentare, accertarsi, vedere dove vanno i vostri aiuti sia che si tratti di un centesimo sia che si tratti di una tonnellata di cibo», ha sottolineato il consigliere comunale.

Baldi carni

«Vorrei ringraziare il popolo italiano, quando si tratta di emergenza, lo abbiamo visto, è sempre pronto a spalancare il cuore. Nel dettaglio abbiamo raccolto e stiamo raccogliendo cibo in scatola, merendine, biscotti, the, latte, materiale per la pulizia personale, pannolini, coperte perché lì fa freddo».

In queste giorni in tantissimi si sono recati nei punti raccolta di Serra San Quirico, Rosora, Mergo e Cupra Montana per portare merendine, biscotti, the, latte, materiale per la pulizia personale, coperte, pannolini e medicinali. La solidarietà è stata grande a tal punto che per consegnare tutto il materiale ci vorranno più viaggi.

Hanno partecipato anche le parrocchie di Cupra Montana, Angeli di Rosora, Castelbellino e altri parroci si stanno muovendo «perché la solidarietà è il primo sintomo della fratellenza e dell’umanità».

La destinazione esatta, per ragioni di sicurezza, non ci è stata svelata, ma in quel territorio al confine con la Polonia, ci ha detto, sono ammassati migliaia di profughi.

Si tratta di una missione congiunta tra l’associazione Onsur Italia, di cui Dachan è presidente e la Prociv Arci Chiesina Uzzanese Odv per un totale di 4 furgoni, tre dalla Toscana e quello partito dalla Vallesina.

Nicoletta Paciarotti

(foto in primo piano, la partenza da Rosora: Amer Dachan e il sindaco Fausto Sassi)

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche