Cronaca
ROSORA / MOHAMED NOUR DACHAN, L’IMAM CHE VIVE A ROSORA AI FUNERALI DI STATO A GENOVA: «TANTO DOLORE MA ANCHE TANTO AFFETTO»

ROSORA, 21 agosto 2018 -«A nome della Comunità Islamica di Jesi ringraziamo e ci complimentiamo con il dott. Mohamed Nour Dachan (foto in primo piano durante l’intervento a Genova), presidente onorario dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia (Ucoii), al funerale, sabato 18, delle vittime di Genova, per il discorso che ha espresso il profondo dolore di tutti noi, fatto con parole semplici, commovente, proveniente direttamente dal cuore, grazie».
È il messaggio postato ieri dal centro culturale islamico Al Huda di Jesi, presieduto da Whabi Youssef, che ha voluto testimoniare il suo apprezzamento per l’intervento di Mohamed Nour Dachan, imam di Ancona che vive a Rosora, rappresentate delle comunità islamiche in Italia, intervento ai funerali di stato delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova.

Mohamed Nour Dachan

Whabi Youssef, presidente del centro culturale islamico Al Huda di Jesi
Un discorso, quello di Dachan, semplice, fatto con il cuore, che paragona il ponte di Genova al ponte tra culture, religioni, tra uomo e donna.
«Nel nome del Dio di tutti – ha detto tra l’altro – dico che il crollo di un ponte che sia fisico o metaforico, crea un grande dolore in tutti, due punti che non si toccano più e portano via per sempre le vite di tante persone segnando una perdita grave per la comunità intera e provocando un dolore così grande che affidiamo a Dio».
«Dio protegga le vittime di questa tragedia e tutti i loro parenti, preghiamo perché stia vicino a tutti noi, alle famiglie dei defunti, dei dispersi, degli sfollati e dei soccorritori, e gli chiediamo inoltre di renderci consapevoli delle nostre responsabilità. Preghiamo per Genova che vuol dire la bella, che saprà ancora una volta rialzarsi, la nostra Genova. Le comunità islamiche di tutta Italia pregano affinchè la pace sia con tutti voi, che Dio protegga l’Italia e gli italiani».
Raggiunto, poi, telefonicamente, Dachan racconta che «quando siamo arrivati a Genova pensavo di trovare gente in lacrime, straziata dal dolore, invece con mio grande stupore ho trovato una comunità che ci ha accolto con il sorriso, sia le forze dell’ordine che i soccorritori e la popolazione. Un sorriso provato sì, ma fiero, segno di grande compostezza e dignità. Siamo stati accolti con grande affetto tra strette di mano e abbracci. Ci siamo sentiti amati, benvoluti. Durante la cerimonia al momento dello scambio del segno della pace, tantissima la gente che ha voluto venire dalla nostra parte per porci il saluto e anche all’uscita, al termine della funzione, ci hanno riservato con un commovente applauso. Sono convinto che questa Genova saprà rialzarsi più forte di prima. Che Dio ci benedica».
(c.ade.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
news


Falconara / Conduttura interrata per risolvere gli sversamenti
Il sindaco Stefania Signorini annuncia con soddisfazione che la Giunta ha scelto il progetto più efficace e meno impattante per...


Mergo / Passaggio a livello, divelta una sbarra
Cause ancora da accertare, sul posto i Carabinieri della Stazione di Moie e i tecnici di Rfi Mergo, 30 gennaio...


Jesi / TdM: pronto soccorso tra accessi impropri e barelle nei corridoi
Sopralluogo stamattina di Pasquale Liguori, coordinatore del Tribunale del Malato Jesi, 30 gennaio 2023 – Per chi ancora mettesse in...


Jesi / Dal “Piccolo” al “Pergolesi” un week end di grande teatro
Sabato in scena a San Giuseppe “O Dio mio”, domenica sul palcoscenico del Massimo jesino “Paradiso XXXIII” ha superbamente inaugurato...


Rugby Jesi ’70 / Contro Formigine pari acciuffato in extremis
Al “Latini” i Leoni raggiungono il quindici emiliano sul 17-17: «Ora la pausa, poi Siena e Imola come antipasto alla...


Fabriano / Arteconi e Armezzani bocciano bilancio e operato giunta
I due consiglieri di minoranza di Fabriano Progressista puntano il dito contro il bilancio approvato martedì Fabriano, 30 gennaio 2023...


Jesi / Domani sospensione del servizio idrico, ecco le vie interessate
Per i lavori di manutenzione programmata da parte di Viva Servizi dalle 14 alle 18 circa Jesi, 30 gennaio 2023...


Fabriano / Ciclista inseguito e morso da un pastore maremmano
La Polizia ha subito individuato il proprietario dei cani, che è stato segnalato per omessa custodia di animali di Redazione...


Jesi / Malore alla fermata del bus
Soccorso anziano in via Mura Occidentali da un’ambulanza della Croce Verde, si è seduto in attesa dei soccorsi di Redazione...


Jesi / Ripa Bianca: danneggiata la via di accesso ma c’è il progetto di recupero – VIDEO
La piena dell’Esino dello scorso fine settimana ha causato ancora criticità, un problema di erosione presente da tempo, lavori sulla...
