Connect with us

Marche news

Sanità / 8 Marzo, vince la prevenzione in rosa

Tante le iniziative organizzate dalla Regione, l’assessore Filippo Saltamartini: «La promozione della salute è stata il filo conduttore e ha riguardato le donne di tutte le età»

Ancona, 11 marzo 2023 – Pap test, visite senologiche, valutazione tiroidea, possibilità di vaccinarsi contro il papilloma virus, consulenze sulle problematiche femminili, ecodoppler, Moc: sono tante le iniziative di prevenzione che sono state organizzate nelle Marche in occasione dell’8 marzo.

«La promozione della salute è stata il filo conduttore – ha detto l’Assessore alla sanità Filippo Saltamartini (foto in primo piano) – e ha riguardato le donne di tutte le età. Il personale sanitario della Ast e dell’Inrca, che ringrazio, ha fatto un grande lavoro di screening e assistenza».

Tante le iniziative organizzate dalla Ast Ancona: a Castelferretti presso l’Auditorium “Oriana Fallaci” sono state eseguite 19 eco mammarie e tiroide, 22 visite, consulenze ostetriche e visione referti. Presso la Casa di Accoglienza della Prelatura della Santa Casa di Loreto, in Piazza della Madonna, sono stati effettuati: 18 eco mammarie più tiroide, 18 colloqui con ostetrica, numerose visite nutrizionali. Diffusi volantini con informazioni su screening  e vaccino anti hpv.

Tra gli ospedali di Senigallia, Jesi e Fabriano effettuate una quindicina di visite senologiche e alcune consulenze sull’alimentazione a Senigallia. Al consultorio di Osimo 20 utenti hanno chiesto informazioni su screening, contraccezione, allattamento, nutrizione e sonno dei bambini, genitorialità, sostegno all’adolescenza. In ogni sede è stato distribuito materiale informativo. 

Parola d’ordine prevenzione anche all’Inrca: presso la Montagnola di Ancona sono state effettuate gratuitamente 50 Moc, Mineralometria ossea computerizzata, su prenotazione, per valutare lo stato di salute delle ossa con l’iniziativa “Mimose Inrca”. L’evento “Il respiro delle donne” a Osimo è stato invece occasione per parlare di malattie respiratorie, che registrano 17 mila diagnosi l’anno nelle Marche: 12 le adesioni

Nelle altre aziende sanitarie marchigiane

  • Pesaro Urbino ha offerto la possibilità di effettuare gratuitamente il pap-test nelle sedi dei consultori a tutte le donne in età compresa tra i 25 e i 65 anni che non hanno effettuato il consueto controllo negli ultimi tre anni. Oltre 200 le adesioni: nel dettaglio 83 a Fano, 46 Pesaro e 80 a Urbino. 
  • A Macerata, i Servizi Territoriali e i consultori hanno effettuato 77 prestazioni tra visite, ecografie, colloqui psicologici e consulenze per l’infertilità. I Reparti di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia di Civitanova hanno effettuato 12 visite in totale, comprese le ecografie. Presso la Sala consiliare del Comune, sempre a Civitanova Marche, incontro sui problemi della pubertà, della crescita e dell’obesità con specialisti ospedalieri (oltre ai presenti più di 90 persone si sono collegate da remoto). Il tutto anticipato nel primo pomeriggio da un Open Day sulla Prevenzione e benessere della donna presso l’Aula biblioteca dell’ospedale di Macerata.
  • Fermo ha organizzato uno screening con ecodoppler gratuito ai vasi del collo: 108 i posti disponibili presso il distretto di Porto San Giorgio, tutti prenotati in breve tempo. 
  • Ascoli ha offerto pap-test gratuiti presso i consultori di Ascoli e San Benedetto alle donne tra i 25 e i 29 anni: solo due gli accessi nonostante l’orario continuato dalle 8 alle 20.  

«Durante la pandemia – ha sottolineato l’assessore Saltamartini – l’attività di prevenzione si era fermata ma ora dobbiamo restituirle il ruolo strategico che merita. Tutto il territorio regionale ha dato il suo contributo valorizzando aspetti diversi, ma tutti ugualmente importanti, della vita delle donne. Sono infatti proprio le donne che più spesso si trascurano per le esigenze della loro famiglia».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Eventi8 ore fa

Jesi / Tutta l’altra musica? “Spop” il Festival per divertirsi diversamente

Dal 20 al 23 aprile, dal Teatro Pergolesi, che ospiterà quattro concerti in due serate, tra i quali quello di...

Attualità11 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità15 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca16 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi21 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità21 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni21 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x