Connect with us

Alta Vallesina

SASSOFERRATO / Riparte da oggi il servizio biblioteca

Gli utenti dovranno necessariamente indossare la mascherina

 

SASSOFERRATO, 26 maggio 2020 – Riaperto da oggi pomeriggio il servizio della Biblioteca Comunale.

Baldi carni

L’apertura al pubblico dello sportello, presso Palazzo Oliva, è prevista per il martedì  dalle ore 14 alle ore 18  a partire da oggi.

Viste le misure per il contenimento del virus covid 19, la riapertura avverrà in maniera graduale e in totale sicurezza. In questa prima fase sarà consentita solamente la restituzione ed il prestito dei libri ma non sarà consentito né l’accesso agli scaffali né il maneggio dei volumi.

All’ingresso della biblioteca è posizionato un distributore con apposita soluzione disinfettante per le mani. I libri restituiti saranno messi in quarantena preventiva di 10 giorni prima di tornare nuovamente a disposizione per il prestito. Per facilitare le operazioni è possibile prenotare il libro per telefono (0732 956211) per email ([email protected]) o inviando un messaggio sulla pagina facebook della biblioteca. Il catalogo della biblioteca on line è consultabile. (link)

Al momento sono sospesi: la consultazione e lo studio in biblioteca. Se siete interessati ad iscrivervi al servizio gratuito di Biblioteca digitale Media Library On-Line (MLOL), con disponibili molti e-book, quotidiani, riviste, corsi, filmati ed altri servizi on-line, è possibile richiedere le credenziali di accesso alla biblioteca anche per telefono.

Per tutte le altre richieste, comprese quelle relative al servizio Informagiovani, consigliamo di contattare la biblioteca utilizzando le modalità di cui sopra.

(redazione)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche