Tendenze
Senigallia Convegno per educare al digitale: “Accanto a tuo figlio, anche online”
L’appuntamento, a ingresso gratuito, si propone di fornire strumenti concreti per affrontare temi oggi più che mai attuali, come il cyberbullismo, la dipendenza da schermo, la sicurezza in rete e la tutela della privacy dei minori

21 Giugno 2025
Senigallia – Un incontro aperto a genitori, educatori e cittadini per imparare a orientarsi nel mondo digitale e accompagnare in modo consapevole i più giovani nel loro rapporto con la tecnologia.
Si terrà al Teatro Portone, venerdì 27 giugno alle 20.30, il convegno dal titolo “Accanto a tuo figlio, anche online. Come possiamo guidare i nostri figli in un mondo digitale sempre più connesso?”, promosso dall’Associazione Nati nel Metaverso e dedicato all’educazione etica e consapevole all’uso delle nuove tecnologie, in particolare tra adolescenti e giovani.

L’evento, a ingresso gratuito, si propone di fornire strumenti concreti per affrontare temi oggi più che mai attuali, come il cyberbullismo, la dipendenza da schermo, la sicurezza in rete e la tutela della privacy dei minori. Un’opportunità di confronto e informazione rivolta a tutta la cittadinanza, con un’attenzione speciale a chi si trova ogni giorno accanto a bambini e ragazzi.
Tra i temi che saranno affrontati:
- lo sviluppo cerebrale in relazione all’uso degli schermi digitali
- i pericoli del web: cyberbullismo, grooming, dipendenze
- la privacy dei minori e il diritto all’immagine
- il ruolo educativo della famiglia nella gestione del digitale
A portare il loro contributo saranno esperti del settore:
- Vittoria Chiarenza, pedagogista ed educatrice Montessori
- Marco Perugini, presidente dell’Associazione Nati nel Metaverso
- Cristina Angeletti, direttrice Uoc Pediatria dell’ospedale di Senigallia
- Alessandra Valeri, psicoterapeuta ed esperta di dipendenze tecnologiche (Associazione Di.Te.)
- Francesco Leti, avvocato, responsabile della protezione dei dati
- Un agente della Polizia Postale, per un focus sulla sicurezza online
Il convegno è organizzato con il sostegno della chiesa del Portone, dell’Ast di Ancona, della società Namirial e delle associazioni Insieme per crescere e Di.Te. – Dipendenze tecnologiche.
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati: è possibile prenotare scrivendo a [email protected].
Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come accompagnare le nuove generazioni in un uso più consapevole e sicuro del digitale.
© riproduzione riservata