Digitalizzazione delle filigrane: una conferenza di esperti internazionali e annuncia nuovi progetti Fabriano, 25 maggio 2022 – Domani e venerdì la Fondazione Fedrigoni Fabriano ospiterà la...
Censi: «L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel processo di recupero e valorizzazione del patrimonio identitario della carta e della filigrana» FABRIANO, 31 marzo 2022 –...
Ospitate all’interno della pinacoteca “Molajoli” 91 opere d’arte da Ascoli Piceno, Montefiore dell’Aso, collezionisti privati e dalla raccolta d’arte della Provincia di Ascoli Piceno FABRIANO, 15...
L’impiego è confermato dalla corrispondenza di alcune filigrane fabrianesi della collezione Zonghi con quelle presenti negli esemplari dell’edizione di Foligno (1472) FABRIANO, 2 dicembre 2021 –...
Uno scrigno storico e culturale che si apre per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio FABRIANO, 23 settembre 2021 – La Fondazione Fedrigoni Fabriano parteciperà per...
Sono cinquantacinque gli artisti chiamati a partecipare a questa edizione FABRIANO, 16 luglio 2021 – La città della carta torna a respirare l’aria dell’arte con la...
Previsto sviluppo di una rete museale con il Museo della carta e della filigrana di Fabriano come centro di riferimento FABRIANO, 24 febbraio 2021 – Dopo...
Previsto sviluppo di una rete museale con il Museo della carta e della filigrana di Fabriano come centro di riferimento FABRIANO, 23 febbraio 2021 – Appravata...
Verranno analizzate le condizioni materiali in cui è iniziata la produzione di carta e le conseguenze sociali, culturali, politiche ed economiche FABRIANO, 5 febbraio 2021 –...
«Nel proposto articolato di legge regionale abbiamo rilevato incongruenze e mediazioni disarmoniche» FABRIANO, 17 gennaio 2021 – Nel mese di dicembre dell’anno appena concluso è stata...