Connect with us

Rubriche

Un nuovo modo di curare la salute: la lampada di sale

Un nuovo modo di curare la salute: la lampada di sale

Le lampade di sale, realizzate con salgemma rosa proveniente dall’Himalaya, oltre a essere oggetti eleganti e moderni per illuminare con luce soffusa le stanze della casa, sono anche dei deumidificatori naturali.

I cristalli di sale che contengono si sono formati in maniera naturale nel corso di lunghissimi periodi di tempo; essi vengono poi modellati e forati in modo da creare lo spazio necessario per il passaggio del filo elettrico per la corrente.

Queste lampade, in genere, hanno forma piramidale o cilindrica, ma sul mercato se ne possono trovare di tutte le tipologie che incontrano ogni esigenza specifica; la base solitamente è realizzata in legno in modo da creare così un prodotto al 100% composto da elementi naturali.

Le lampade di sale puro dell’Himalaya sono un toccasana per il benessere della persona, questo grazie al loro alto contenuto di sali minerali e alla capacità di emettere ioni negativi, che vengono rilasciati nella stanza tramite la fonte di calore posta al loro interno.
Andiamo, quindi, a scoprire qui di seguito i principali benefici che apportano alla salute.

Lampade di sale: quali sono i benefici per la salute?

Le lampade di sale sono un ottimo rimedio per rendere l’ambiente in cui viviamo più sano e piacevole, grazie ai loro tantissimi pregi.

Primo fra tutti è la capacità naturale di assorbire umidità senza seccare l’aria rendendo così la stanza, in cui vengono utilizzate, molto più salubre.

Possiedono poi, come già accennato, l’abilità di emettere ioni negativi che, entrando in collisione con quelli positivi presenti all’interno della stanza, riducono l’inquinamento elettromagnetico purificando l’aria che si va a respirare; questa loro caratteristica aiuta a migliorare la concentrazione, il tono dell’umore, a ridurre lo stress, ad aumentare l’energia e a stimolare il sistema immunitario.

Le lampade di sale possono essere anche un valido alleato per quelle persone che soffrono di allergie, come per esempio quelle agli acari o al polline.

Un altro elemento che apporta beneficio è sicuramente il loro caratteristico colore naturale, che infonde nella stanza una tonalità soffusa che ha la capacità di rilassare e far riposare la mente, nonché stimola la creatività e il buon umore; questo tipo di lampade, infatti, vengono largamente utilizzate nei centri benessere (cromoterapia).

Le lampade di salgemma rappresentano anche un importante strumento per eliminare l’odore di fumo nella stanza e donare sollievo a condizioni come la sinusite o l’asma, grazie alla purificazione che operano nell’aria.

Lampade di salgemma: come e dove utilizzarle al meglio

È raccomandato l’uso di lampade di sale dalle sei alle cinque ore al giorno; per sfruttare al meglio i loro benefici è consigliabile evitare di spegnerle e riaccenderle in continuazione, perché la salgemma deve essere ben calda.

Queste lampade non necessitano di particolari cure o manutenzioni, basterà ogni tanto passare un panno asciutto per rimuovere polvere o sedimenti vari.

Grazie alle loro proprietà, di cui abbiamo parlato appena sopra, sono indispensabili in quegli ambienti dove si vuole creare un’atmosfera rilassante e naturale; inoltre sono adatte in quelle stanze della casa particolarmente umide. Ottime anche per uffici o ambienti ricchi di onde elettromagnetiche provenienti da dispositivi elettronici, questo grazie alla loro capacità di emettere ioni negativi che migliorano la concentrazione e la qualità dell’aria respirata.

Infine le lampade di sale presentano design eleganti dalle forme più disparate, adatti quindi ad amalgamarsi bene sia ad arredamenti moderni che classici.

Condividi
  
    
Continua a leggere

news

Alta Vallesina8 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca6 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca6 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi6 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità6 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità6 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

Meteo Marche