Connect with us

Attualità

Cingoli / Tipicità Festival: a Fermo aziende, gruppo folkloristico e “Cingoli 1848”

Partner d’eccellenza della 31esima edizione, dall’11 al 13 marzo, l’associazione dei “Borghi più belli d’Italia nelle Marche”, coordinata dall’assessore Cristiana Nardi

Cingoli, 9 marzo 2023 – Si appresta a tornare lo storico Tipicità Festival, giunto ormai alla 31esima edizione, dall’11 al 13 marzo a Fermo, e tra le novità promosse non poteva mancare un’entusiasmante collaborazione nata con i Borghi più belli d’Italia nelle Marche, coordinato dall’assessore comunale Cristiana Nardi: per la città di Cingoli saranno presenti l’associazione  “Cingoli 1848”, il gruppo folkloristico e alcune aziende locali, che offriranno degustazioni dei propri prodotti.

Offida, Arcevia, Cingoli, Sassoferrato, ma anche Gradara, Moresco, Treia, Petritoli, Servigliano, Montefiore dell’Aso e Montecassiano saranno alcuni dei borghi coinvolti nell’iniziativa che ben rappresenteranno i 30 borghi certificati delle Marche, custodi di antiche tradizioni, scrigni di storia e cultura, che formano la Città d’arte diffusa più grande della regione.

Baldi carni

Grazie anche al contributo dell’associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia i Comuni marchigiani saranno protagonisti con un variegato programma di animazioni e degustazioni stilato dalla coordinatrice regionale Cristiana Nardi.

La tre giorni sarà una bella vetrina per l’enogastronomia marchigiana con assaggi di vino, cibi locali, dolci e salumi che racconteranno l’unicità di questi territori.

Non mancheranno le animazioni e le esposizioni artigianali, e per finire talk speciale il 13 marzo alle 11 dal titolo “La digitalizzazione per la promo-commercializzazione dei prodotti tipici dei Borghi più belli d’Italia” con interventi di Fiorello Primi, presidente nazionale dei Borghi più belli d’Italia, Livio Scattolini, coordinatore del progetto e responsabile delle certificazioni, Amato Mercuri, presidente regionale dei Borghi più belli d’Italia e le partecipazioni di numerosi rappresentanti dei borghi coinvolti.

Tipicità Festival da quest’anno è stato inserito nel sito ufficiale del ministero del Turismo “Italia.it” tra le manifestazioni italiane da non perdere: diecimila metri quadrati di percorso attraverso aree tematiche da esplorare e vivere in oltre ottanta coinvolgenti eventi con la partecipazione di realtà ospiti provenienti da altre regioni italiane e dall’estero.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Attualità2 ore fa

Falconara / Preoccupazione per il sequestro di depuratori e scolmatori

Riguarda tutta la linea fognaria della costa ma«durante il periodo estivo non abbiamo mai ricevuto, da parte di utenti o...

Cronaca3 ore fa

Mergo / Auto sfrenata, per tentare di fermarla cade a batte la testa

Ferito un 70enne, aveva cercato di evitare che il mezzo invadesse senza controllo la Provinciale, allertata anche l’eliambulanza di Redazione...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Mercato delle Erbe scenario di danza internazionale

Seminario con il metodo “Creation 3×3” organizzato dalla Scuola Cinzia Scuppa di Jesi e dalla Luna Dance Center di Ancona,...

rifiuti sassoferrato rifiuti sassoferrato
Alta Vallesina4 ore fa

Sassoferrato / Elettrodomestici, plastica e tanti altri rifiuti raccolti dai volontari

Tante le associazioni impegnate e tanti gli studenti coinvolti nella giornata di Redazione Sassoferrato, 28 marzo 2023 – Domenica scorsa...

Tendenze5 ore fa

Famiglie marchigiane in difficoltà: i consigli del Mite e gli aiuti pubblici

La regione Marche ha da sempre avuto un’economia relativamente stabile, basata soprattutto sull’agricoltura, sull’artigianato e sul manifatturiero, ma negli ultimi anni ha...

Attualità5 ore fa

Belvedere O. / Un compleanno d’eccezione: Anita Balducci ha spento 100 candeline

Alla Casa di riposo a festeggiarla il personale, i familiari e l’assessore Luca Baldi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale Belvedere Ostrense,...

Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Wangiri, donna truffata dello squillo senza risposta

Una 53enne di Fabriano ha denunciato tutto alla Polizia della città della carta di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, avviata bonifica eventuali ordigni bellici

Per l’intera settimana si protrarranno i lavori sull’area interessata dalla demolizione e ricostruzione, propedeutici agli scavi per interrare i sottoservizi...

Cronaca9 ore fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina10 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche