Connect with us

Marche news

Coldiretti / I giovani per rilanciare agricoltura ed economia

Al via le iscrizioni per gli “Oscar Green 2022 il premio all’innovazione dedicato agli under 40

ANCONA, 10 aprile 2022 – I giovani, l’agricoltura, la traiettoria di futuro del Paese. E i più bravi saranno premiati.

Al via anche quest’anno le iscrizioni per gli Oscar Green, il premio all’innovazione in agricoltura dedicato agli under 40 chiamati a mettere in campo idee, coniugando la tradizione per le produzioni di qualità con la tecnologia, la robotica, la multifunzionalità con l’obiettivo di traghettare l’Italia verso un rilancio dell’economia. Il premio, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, avrà come di consueto una fase regionale e una nazionale e già si lavora alla raccolta della candidature dell’edizione 2022

Sarà possibile iscriversi fino al 30 aprile direttamente sul sito  giovanimpresa.coldiretti.  nella sezione Oscar Green in una delle sei categorie di concorso. Tra le novità c’è il debutto della categoria “Custodi d’Italia”, premio a coloro che contribuiscono al presidio dei territori più marginali e più difficili, esempi di agricoltura eroica che crea economia, lavoro e servizi nelle aree internedifendendone l’ambiente e la biodiversità.

E ancora. Categoria “Energie per il futuro e sostenibilità”, a premiare le imprese che lavorano e producono in modo ecosostenibile, che tutelano, valorizzano e recuperano e che rispondono ai principi di economia circolare e alla chimica verde, riducendo al minimo la produzione di rifiuti, risparmiando e producendo energia nel rispetto dell’ambiente; “Impresa Digitale”, dedicata ai progetti che applicano nuove tecnologie e innovazione digitale, e-commerce e web marketing; “Campagna Amica” per chi promuove e valorizza i prodotti Made in Italy attraverso la realizzazione di nuove forme di vendita e di consumo volte a favorire l’incontro tra impresa e cittadini.

E poi. La categoria “Fare Filiera” prende in esame i progetti promossi nell’ambito di partenariati variegati, che coniugano agricoltura e tecnologia così come artigianato tradizionale e mondo digitale, arrivando fino agli ambiti del turismo, del design e di ricerca accademica, mentre “Coltiviamo solidarietà” guarda alle iniziative dedicate ai bisogni della persona e della collettività.

Nel frattempo c’è attesa per la premiazione nazionale per gli Oscar Green 2021, la cui fase regionale si è tenuta al Monastero di Fonte Avellana lo scorso settembre con 43 partecipanti. La data fissata è quella del 21 aprile anche se ancora non sono state ufficializzate le nomination.

Toccherà pazientare ancora un po’, dunque, per scoprire se avremo giovani marchigiani alla fase finale. Marche che hanno sempre avuto un buon feeling con gli Oscar Green. La nostra regione detiene il titolo nella categoria “Sostenibilità” con Chiara Meriti, custode del mare da liberare dalla plastica che rimante intrappolata nella reti da pesca dell’Adriana III della marineria di Porto San Giorgio, e ha già vinto in passato con Martina Buccolini (azienda Si.Gi., Macerata) nel 2013 e con Jeffery Osoiwanlan (azienda agricola Fattoria di Campagna, Montecarotto) nel 2018.

I marchigiani da Oscar: le precedenti edizioni nazionali tra vittorie (in grassetto) e nomination

2009

Massimo Maffeo, azienda agricola Terra Grata, Montecarotto

Finalista nella categoria “Stile e cultura d’impresa”

Patrizia Francioni, agriturismo Colle Regnano, Recanati

Finalista nella categoria “Energia per il futuro”

2011

Giorgio Poeta, azienda agricola Poeta, Fabriano

Finalista nella categoria “In generation”

2012

Paolo Guglielmi, azienda agricola Il Lago nella Valle, Monte San Vito

Finalista nella categoria “Non solo agricoltura”

Vivai Balestra, Grottammare

Finalista nella categoria “Stile e cultura d’impresa”

2013

Martina Buccolini, azienda agricola Si.Gi., Macerata

Vincitrice nella categoria “Esportare il territorio”

2014

Coop Oasicolori, Lamoli di Borgo Pace (Pu)

Finalista nella categoria “In filiera”

2015

Alessandro Magagnini, florovivaio a Recanati

Finalista nella categoria “We Green”

2016

Marika Socci, azienda Vitivinicola Socci, Castelplanio

Finalista nella categoria “Impresa 2.Terra”

2017

Mattia Di Nicolò, azienda agricola Nuove Radici, Fermo

Finalista nella categoria “We Green”

2018

Jeffery Osoiwanlan, azienda agricola Fattoria di Campagna, Montecarotto

Vincitore nella categoria “Noi per il sociale”

Sandra Quarantini, azienda agricola Color Off, Belvedere Ostrense

Finalista nella categoria “Creatività”

2020

Chiara Meriti, Peschereccio Adriana III, Porto San Giorgio

Vincitrice nella categoria “Sostenibilità”

Giovanni Togni, Antica Fattoria, Santa Maria Nuova

Finalista nella categoria “Campagna Amica”

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche