Connect with us

Attualità

CUPRAMONTANA / FANTASTICI CARRI ALLEGORICI, A BADIA COLLI IL PRIMO PREMIO

il carro allegorico vincitore della 82esima edizione della sagra dell'uva

La giornata finale della 82esima Sagra dell’Uva è iniziata con il ricevimento dei Sindaci del territorio del Verdicchio per poi proseguire con la sfilata dei capolavori di cartapesta e il concerto Equipe 84 (la storia)

 

CUPRA MONTANA, 6 ottobre 2019 – Il momento clou dell’ultima giornata della Sagra dell’Uva, è stato, come ormai da tradizione, la sfilata dei carri allegorici nel primo pomeriggio di oggi. Alla contrada Badia Colli il primo premio tra i carri allegorici presentati in questa 82esima edizione. Piazza d’onore alla contrada San Bartolomeo (premio “Adriano Morichelli” e il quadro dell’artista Juri Lorenzetti), al terzo posto il Centro Storico (premio miglior attore), al quarto posto la contrada San Giovanni e a chiudere la classifica la contrada San Michele (quinto posto).

Baldi carni

Dopo le premiazioni dei Carri Allegorici e degli stand è iniziato il concerto dell’Equipe 84 – La Storia con un pezzo classico “Bam bam” per la gioia dei tanti fans assiepati sotto il palco di Piazza Cavour ad applaudire quelle canzoni cariche di nostalgia e di poesia mai dimenticate e capaci ancora di emozionare.  A fine concerto sono saliti sul palco i Too Many Blak Keys per il loro spettacolo musicale e di seguito c’è stata l’estrazione della Lotteria della Sagra dell’Uva 2019 ed infine i meravigliosi fuochi d’artificio chiuderanno a tarda sera questa 82a edizione della Sagra dell’Uva.

carri_2019 (1) carri_2019 (2) carri_2019 (3) carri_2019 (4) carri_2019 (5) sindaci1 sindaci sagra_2019 (90) sagra_2019 (91) palio_pigiatura2019 (24) sagra_2019 (59) sagra_2019 (80) sagra_2019 (77) sagra_2019 (72) sagra_2019 (73)
<
>
Contrada San Bartolomeo

La mattina di oggi (domenica 6 ottobre) l’appuntamento è iniziato sotto i migliori auspici, almeno per quanto riguarda il bel tempo, e ciò ha permesso lo svolgimento dell’ultimo giorno della 82a edizione della Sagra dell’Uva. Dopo il ricevimento delle Autorità nell’Aula Consiliare del Comune e la successiva esibizione del Gruppo Folcloristico Massaccio e della Banda Cittadina “Don Niccolò Bonanni” di Cupra Montana, alle ore 12, hanno aperto i battenti gli stands gastronomici.

Sabato sera la Sagra dell’Uva ha avuto un tardo ma significativo successo di partecipazione, e in tantissimi sono arrivati per i concerti dei propri beniamini ma anche per mangiare cibi buoni e bere ottimi Verdicchio. Ma gli appuntamenti di questa Sagra non sono stati solo questi, perché il programma ha offerto Degustazioni in Centro ai Magazzini dell’Abbondanza e ai Musei in grotta, Fabio Pracchia ha brillantemente gestito l’iniziativa Il Grande VerdicchioDi terra e sabbia: Cupramontana incontra il Roeroe poi le mostre (quella dell’Agroalimentare e la fotografica su ”Cupra in particolare”).

L’apertura degli stands e delle Fonti del Verdicchio ha riscaldato l’ambiente per poi lasciare spazio al concerto dei “Forelock & Arawak Unplugged” (ore 21.00) in Piazza Cavour e a seguire quello dei The Kolors (ore 23.00), al quale hanno partecipato diverse migliaia di fans e visitatori che hanno preso possesso di tutta Piazza Cavour.

(o. g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche