Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Un convegno per parlare di “alleanza scuola – lavoro”

Tenuto alle 10.00 di questa mattina, ha anticipato l’inaugurazione della mostra permaente allestita nella sede di Fabriano Industry Element, dal curatore Ubaldo Casotto

di Sara Marinucci

Fabriano, 26 novembre 2022 – Un incontro costruttivo quello che si è tenuto questa mattina durante il convegno dal titolo Alleanza Scuola Lavoro – Non è mai troppo tardi, organizzato all’Oratorio della Carità, dove Francesco Merloni, presidente Fondazione Merloni, Maurizio Lupi, Presidente Fondazione Costruiamo il Futuro, Enrico Letta, presidente Comitato scientifico Fondazione Merloni, Federica Capriotti, presidente Confindustria Fabriano, e Gian Mario Spacca, Coordinatore Hamu, si sono confrontati.

Andreoli immobiliare 01-07-20

«Formazione e lavoro sono una cosa unica, oggi i tempi sono cambiati e c’è una progressione tecnologica innovativa – ha detto Francesco Merloni – La scuola è certamente progredita, e l’Italia ha sicuramente un grande spirito creativo e di adeguamento ai tempi che ci porta ancora avanti».

Non a casa la Fondazione Aristide Merloni ha puntato molto sulla diffusione delle nuove tecnologie digitali. 

«C’è una visione comune tra chi fa impresa e chi fa politica ed è necessario insistere sulla formazione perché la storia del nostro paese ci racconta che la vera materia prima è sempre stata la persona – ha spiegato Maurizio Lupi – Tutti i momenti di crisi li abbiamo superati investendo sul capitale umano, ne è un esempio il secondo dopoguerra che ha puntato sull’alfabetizzazione».

Dal convegno è emerso come sia necessario attrezzare la scuola per dare agli istituti tecnici e professionali pari dignità dei licei, e avere una scuola che sia un grado di valorizzare il merito delle persone, tutte le sue capacità in quanto risorsa fondamentale.

«La scuola è fatta di tante questioni aperte, rispetto alla comparazione coi grandi paesi europei, ad esempio il tasso di abbandono scolastico molto concentrato su alcune regioni, basso tasso di iscrizione all’università e laureati – ha spiegato infine Enrico Letta –  La scuola non deve essere percepita come una salto nel passato ma come un passaggio al futuro, e bisogna ccelerere la spesa rispetto a queste risorse perchè la sfida di oggi è avere uno sguardo multidisciplinare»

Federica Capriotti ha poi raccontato l’importanza del progetto Future Campus, un percorso educativo dove tanti imprenditori hanno partecipato attivamente. «Diversi da noi e hanno bisogno di una proposta educativa diversa da quella che abbiamo avuto noi» ha detto.

Presentata anche, da Gian Mario Spacca, la piattaforma Hamu nata dalle tre Confindustria e le Associazioni di Categoria, per creare un legame tra università e imprenditorialità. Importante la vincita di una bando, per un progetto che definisce 10 centri di ricerca nelle università del centro Italia, tra Aquila, Teramo, Chieti, Pescara, Perugia, Ancona, Camerino, Urbino, Macerata.

Presente all’incontro, tra gli altri, anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e il sindaco di Fabriano Daniela Ghergo.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche