Connect with us

Opinioni

JESI / Mercato coperto, un progetto targato Vallesina Bio e Fabrizi Family

I titolari Andrea Laudazi e Nicola Fabrizi annunciano la presentazione di un business plan nel volgere di pochi mesi

JESI, 10 agosto 2020 – La Vallesina Bio e Fabrizi Family hanno incontrato l’assessore Renzi nel 2018 ed il sindaco Bacci nel 2020 per proporsi con un progetto di riqualificazione del mercato coperto “delle Erbe” di via Nazario Sauro.

Grazie all’apporto del geom. Bedetti e dell’arch. Contuzzi, son stati già visionati i locali e valutati gli interventi economici da affrontare per rendere la struttura fruibile tutto l’anno anche dai disabili.

Lieti dell’intervento del consigliere Fiordelmondo nel Consiglio comunale del 30 luglio, Andrea Laudazi e Nicola Fabrizi, rispettivamente titolari di Vallesina Bio e Fabrizi Family, intendono presentare entro pochi mesi un business plan di quanto fino ad ora ideato, con una variante relativa a eventuali apporti economici mediante bandi e finanziamenti, e una più esile di propria e sola sostenibilità.

Il progetto tiene conto degli attuali spazi già in locazione e comprende l’idea di somministrazione citata nel Consiglio comunale. Comprende anche la rivalutazione organizzativa del piano sottostante, mantenendo invariati i diritti già acquisiti. S’intende investire nella tutela dei bambini e offrire possibilità lavorative ai disabili.

Fabrizi e Laudazi, consci dell’importanza collaborativa e sinergica, si aprono al dialogo con sindacati e associazioni di categoria interessati alla vita partecipativa comunale.

Azienda agricola

Vallesina Bio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità2 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi2 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi2 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport2 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche