Connect with us

Animali

Jesi / Quando un cane sta male, corso di primo intervento

Sabato 4 marzo si terrà la quarta edizione dell’iniziativa organizzata dalle Unità Cinofile da Soccorso di Jesi e a cura della veterinaria Silvia Scortechini

Jesi, 2 marzo 2023 – Appuntamento sabato prossimo 4 marzo alle ore 16 in via San Francescosala ex II Circoscrizione – per la quarta edizione del corso teorico e pratico di primo intervento per cani organizzato dall’associazione di volontariato Unità Cinofile da Soccorso di Jesi.

Il corso, aperto alla cittadinanza, ha ricevuto il patrocinio dal Comune di Jesi e sarà tenuto dalla dott.ssa Silvia Scortechini, direttore sanitario dell’ambulatorio Pet Life di Jesi e veterinaria dell’associazione da più di due anni.

«Il corso – spiega Federica Mosca, membro dell’organizzazione di volontariato – è pensato per fornire alla cittadinanza tutte le nozioni relative al primo intervento, nozioni che non sempre si conoscono eppure, spesso, sono determinanti per la vita dei nostri amici a quattro zampe. Non vogliamo sostituirci al medico veterinario ma promuovere una corretta informazione in materia di primo soccorso, per aiutare le persone a gestire le emergenze senza paura e soprattutto salvare la vita dei nostri animali».

Federica Mosca

«La prima parte dell’incontro – prosegue Federica – sarà prettamente teorica. Tratteremo le emergenze più comuni: colpi di calore, infezioni gastriche e parassitarie, punture di insetti o fratture. In un secondo momento invece, attraverso l’ausilio dei cani dell’associazione, insegneremo ai presenti alcune basilari manovre per sentire il battito cardiaco o aiutare il cane nei casi di ingestione di cibi o sostanze tossiche».

Il Centro Addestramento Unità Cinofile da Soccorso Jesi è un’organizzazione di volontariato, censita nel Dipartimento di Protezione Civile e affiliata all‘Associazione nazionale alpini dal 2019.

Oltre ad addestrare Unità Cinofile da impiegare nella ricerca di persone rimaste sepolte sotto macerie o disperse, l’Associazione mira a diffondere la cinofilia, a sensibilizzare l’opinione pubblica verso il rispetto del cane e degli animali in genere, nonché a promuovere la conoscenza delle attività di Protezione Civile.

La prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti:

Federica: 340 300 82 14

Michele: 392 139 68 67

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina8 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche