Cronaca
JESI / Troppi termini inglesi negli atti del Comune: uso eccessivo che crea difficoltà

I consiglieri Catani, Montalbini e Pierantonelli lamentano l’esagerato utilizzo della lingua straniera al posto dell’italiano
JESI, 2 febbraio 2021 – Troppi termini inglesi negli atti del Comune. I consiglieri di Patto x Jesi, Giancarlo Catani (foto in primo piano), Katia Montalbini e Giannina Pierantonelli hanno depositato una mozione a riguardo che sarà discussa al Consiglio del prossimo 4 febbraio.
«Si sta esagerando – commenta Catani -.
Ultimamente nella nostra città, ma il problema riguarda tutto il Paese, vengono utilizzati, in modo sempre più frequente, termini e parole in lingua straniera: questo uso, talvolta opportuno e necessario per la oggettiva migliore comprensione degli argomenti trattati o per la specificità delle materie, supportati da una sempre maggiore conoscenza nella società delle lingue straniere, risulta, altre volte, eccessivo e inutile.
La nostra lingua italiana è già sufficientemente ricca e completa per esprimere compiutamente concetti, idee e decisioni».
La richiesta è quella di limitare, nella redazione degli atti amministrativi, nei provvedimenti comunali, «l’utilizzo delle lingue straniere ai casi di maggiore opportunità e necessità alla comprensione e che, comunque, si accompagni dalla traduzione in lingua italiana».

Secondo i consiglieri, infatti, l’abuso delle lingue straniere crea oggettive difficoltà per la comprensione tra le generazioni meno giovani.
(e.d.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA