Connect with us

Bassa Vallesina

La tragedia / Morte nell’ambulanza, di Senigallia le vittime

Si tratta del paziente, di 83 anni, e dell’autista 27enne, a Torrette l’altro soccorritore, il mezzo della Cri schiacciato dal ribaltamento di un camion

di Redazione

Chiaravalle, 28 novembre 2022Due morti e tre i feriti è il bilancio del tragico incidente avvenuto questa mattina alle 10 sullo svincolo della Ss 76 della suoerstrada, che ha coinvolto un autoarticolato, un’ambulanza della Croce Rossa, e un Suv.

Andreoli immobiliare 01-07-20

🔴 Leggi anche: Chiaravalle / Autoarticolato si ribalta e schiaccia auto e ambulanza: due morti

Per cause ancora in corso di accertamento un autoarticolato si è ribaltato schiacciando un Suv Bmw e l’ambulanza della Cri del Comitato di Senigallia: a pardere la vita sono Cosimo Maddalo, il paziente 83enne a bordo e l’autista del mezzo sanitario, Simone Sartini, di 27 anni. Entrambi erano di Senigallia.

Trasferita a Torrette l’altra occupante della ambulanza della Cri senigalliese che non sarebbe in pericolo di vita.

Illeso ma sotto shock l’autista dell’autoarticolato, 30enne, e il 60enne anconetano conducente del Suv.

Il cordoglio della Croce Rossa di Senigallia

«Nella giornata odierna, a seguito di un gravissimo incidente avvenuto nei pressi del casello autostradale di Ancona Nord, è rimasta coinvolta un’ambulanza della Croce Rossa Italiana Comitato territoriale di Senigallia.
L’autista, un giovane di ventisette anni dipendente del Comitato, ha perso la vita, mentre il secondo componente di equipaggio è ricoverato presso il pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette e le sue condizioni risultano stabili.
Il paziente trasportato nel mezzo è purtroppo deceduto a seguito dell’incidente.
Il presidente Andrea Marconi ha subito informato della tragedia tutto il personale di Comitato; in tanti si sono recati in sede manifestando sgomento e forte commozione.
Il Consiglio direttivo, i volontari e dipendenti esprimono la loro vicinanza alle famiglie dei propri colleghi coinvolti e del paziente. Ringraziamo la comunità cittadina per essersi stretta attorno al nostro Comitato in questo momento di grande sofferenza».

Il cordoglio della Croce Rossa di Jesi

«Il presidente Francesco Bravi, il Consiglio direttivo e tutti i volontari del Comitato esprimono sentite condoglianze alle famiglie del volontario e del paziente colpiti dalla tragedia, al Presidente e a tutti i volontari della Croce Rossa ItalianaComitato di Senigallia».

Il cordoglio della Croce Verde di Jesi

«Oggi è un giorno molto triste per la nostra Associazione e per tutte le Organizzazioni di Volontariato.

Da parte del Consiglio direttivo, dei nostri volontari ed i nostri dipendenti esprimiamo le piu sentinte Condoglianze per la tragica perdita dell’autista e del paziente coinvolti con l’ambulanza nell’incidente sullo svincolo della Ss76.

Auguriamo una pronta guarigione al soccorritore che era a bordo del mezzo e ci stringiamo al dolore delle famiglie e della Croce Rossa ItalianaComitato di Senigallia».

Il cordoglio della Croce Verde di Cupramontana

«Il Consiglio Direttivo e i Volontari tutti, vogliono esprimere la loro vicinanza alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Senigallia e ai familiari del paziente trasportato».

Il cordoglio della Croce Rossa di Castelplanio

«Non esistono parole per colmare il vuoto e lenire il dolore causato dal tragico incidente in cui hanno perso la vita un giovane soccorritore della Croce Rossa di Senigallia e il paziente da lui trasportato mentre erano su un”ambulanza della Cri di Senigallia.

Tutti noi ci stringiamo al dolore dei familiari delle vittime e dei nostri colleghi di Senigallia. La nostra missione è salvare vite umane e aiutare chi ne ha bisogno ed è grande lo sconforto per quanto accaduto. Preghiamo e speriamo per la totale ripresa dell’altro collega coinvolto nell’incidente, che è attualmente ricoverato».

🔴 Leggi anche: La tragedia / Il cordoglio del presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina39 minuti fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi6 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi6 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche