Connect with us

Eventi

ANCONA / Al via il Festival “Spilla” con il concerto di Ariete

Stasera si inaugura la quattordicesima edizione della kermesse di musica indipendente alla Mole Vanvitelliana

ANCONA, 26 luglio 2021 – Ritorna il festival della musica indipendente e contemporanea “Spilla, ormai giunto alla sua quattordicesima edizione di concerti estivi che, negli anni, ha portato nelle Marche artisti internazionali come The Lumineers, James Bay, Lp, Passenger, Richard Ashcroft, Local Natives e italiani come Cosmo, Carl Brave e Gazzelle.

Stasera 26 luglio si aprirà l’edizione 2021 del festival con il concerto di Ariete, che salirà sul palco della Mole Vanvitelliana alle ore 21 e ha registrato il sold out al botteghino online.

L’artista, autrice e chitarrista, si è affermata nel panorama indipendente italiano grazie alla sua vocalità e al suo talento naturale e semplice, che l’hanno contraddistinta anche per la giovane età (classe 2002). In appena due anni, infatti, i suoi brani più ascoltati su Spotify sono arrivati a quasi 20 milioni di stream e i singoli “Pillole”, “Mille Guerre” e “Tatuaggi” hanno ottenuto la certificazione Oro.

Il concerto di Ariete sarà seguito poi da quello del cantautore islandese Ásgeir, lunedì 9 agosto, e dal live della rock band inglese Black country, new road fissato per domenica 29 agosto. Entrambi gli eventi si terranno anch’essi alla Mole Vanvitelliana.

Il festival “Spilla” nasce dalla collaborazione fra Comcerto, Live Nation, Amat, La Mole e il Comune di Ancona, ed è organizzato nell’assoluto rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid per garantire al pubblico il massimo divertimento.

Per tutte le informazioni sul festival visita il sito http://www.comcerto.it/spilla, per l’acquisto dei biglietti www.vivaticket.com

Laura Girini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche