Connect with us

Attualità

Cingoli / L’impronta del “Balcone” alla 31ma edizione di Tipicità

A Fermo il gruppo folkloristico, Cingoli 1848, l’Alberghiero Varnelli e Le Marche dal Balcone

Cingoli, 19 marzo 2023 – La 31ma edizione di Tipicità Festival che si è svolta a Fermo dall’11 al 13 marzo, chiude le porte con numeri da capogiro, più di 10mila presenze, il 100% in più rispetto la scorsa edizione.

Quest’anno il festival è stato inserito dal Ministero del Turismo nel portale italia.it come evento da non perdere in Italia e gode del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Baldi carni

Tra le 160 realtà presenti nelle quattro aree espositive, tra cui la Repubblica di Tanzania, ospite ufficiale di quest’anno, Olanda, Inghilterra, Sud Africa e Ungheria, non poteva mancare l’associazione I Borghi più belli d’Italia.

Le Marche dal Balcone

Anche Cingoli ha potuto farsi apprezzare grazie alla collaborazione del gruppo folk Balcone delle Marche che ha animato lo stand con esibizioni di ballo e show cooking, e con i figuranti presenti per l’associazione Cingoli 1848, e ancor più per le gustose degustazione curate dall’associazione Le Marche dal Balcone.

Inoltre, nello spazio espositivo “lievito & fermento” i rappresentanti dell’Alberghiero Varnelli di Cingoli hanno curato uno show cooking per promuovere la Sagra del Cavalluccio.

«Un dolce che ha destato molto interesse tra i molteplici visitatori», ha dichiarato la coordinatrice regionale dei Borghi più Belli d’Italia Marche, Cristiana Nardi, assessore al turismo del comune di Cingoli, che ha curato il programma.

ll presidente nazionale, il dottor Fiorello Primi: «Tipicità è un titolo che non poteva che essere accomunato ai Borghi più belli d’Italia. Un’associazione che fa della biodiversità umana, sociale, naturale e dei prodotti della terra il proprio modo di essere».

«A questa manifestazione interessante ha partecipato, per l’associazione nazionale, l’associazione regionale delle Marche ottenendo, grazie allo splendido lavoro fatto dai rappresentanti dei comuni, un lusinghiero successo di pubblico che ha potuto apprezzare la Bellezza dei luoghi e, soprattutto, ha potuto gustare la molte prelibatezze del territorio», prosegue

In ultimo: «Quindi una ulteriore occasione di promozione della Bellezza italiana, e nello specifico marchigiana, che abbiamo il dovere di tutelare, valorizzare e promuovere in Italia e nel Mondo per dare nuove opportunità di sviluppo alle comunità borghigiane».

Rievocazione storica 1848

«Abbiamo messo in campo tutte le nostre forze, il risultato ottenuto è stato strabiliante bene oltre le più rosee aspettative. Lo  spazio  espositivo dei Borghi ha ospitato, nelle tre giornate, oltre 30 degustazioni, svariate attività di intrattenimento, proposte culturali ed enogastronomiche. Questa è stata la chiave vincente. I visitatori sono rimasti ammaliati, decisamente un bellissimo pubblico attento e curioso», continua Livio Scattolini coordinatore del Cst e responsabile delle certificazioni.

E ancora: «L’associazione de “I Borghi più belli d’Italia nelle Marche” ha dimostrato ancora una volta di saper coinvolgere in maniera eccelsa i Borghi e le aziende del territorio».

«Ottima l’organizzazione e la gestione dello stand istituzionale, molto apprezzato dai numerosi visitatori che si sono intrattenuti per le degustazioni, e ancor prima, per conoscere  e capire quanto lavoro, passione  e amore c’è dietro ogni singolo prodotto», conclude.

Gruppo folkloristico

«Abbiamo rafforzato la rete marchigiana dei Borghi e ci siamo resi ancora meglio conto di quanto siamo speciali non solo a livello di bellezza architettonica ma di storia, tradizione e creatività che poi si è manifestata nei balli dei gruppi folk, nei prodotti straordinari della terra trasformati dai nostri agricoltori e artigiani, nei costumi dei nostri gruppi storici e tanto altro. Questa è la vera bellezza di cui siamo custodi e promotori – dichiara il presidente regionale Amato Mercuri -. Siamo certi che questo successo si ripercuoterà sugli stessi Borghi che vedranno incrementare i turisti, continueremo a mettere in campo attività e iniziative che possano sempre più valorizzare e far conoscere queste piccole perle».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Attualità3 ore fa

Falconara / Preoccupazione per il sequestro di depuratori e scolmatori

Riguarda tutta la linea fognaria della costa ma«durante il periodo estivo non abbiamo mai ricevuto, da parte di utenti o...

Cronaca4 ore fa

Mergo / Auto sfrenata, per tentare di fermarla cade a batte la testa

Ferito un 70enne, aveva cercato di evitare che il mezzo invadesse senza controllo la Provinciale, allertata anche l’eliambulanza di Redazione...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Mercato delle Erbe scenario di danza internazionale

Seminario con il metodo “Creation 3×3” organizzato dalla Scuola Cinzia Scuppa di Jesi e dalla Luna Dance Center di Ancona,...

rifiuti sassoferrato rifiuti sassoferrato
Alta Vallesina5 ore fa

Sassoferrato / Elettrodomestici, plastica e tanti altri rifiuti raccolti dai volontari

Tante le associazioni impegnate e tanti gli studenti coinvolti nella giornata di Redazione Sassoferrato, 28 marzo 2023 – Domenica scorsa...

Tendenze6 ore fa

Famiglie marchigiane in difficoltà: i consigli del Mite e gli aiuti pubblici

La regione Marche ha da sempre avuto un’economia relativamente stabile, basata soprattutto sull’agricoltura, sull’artigianato e sul manifatturiero, ma negli ultimi anni ha...

Attualità6 ore fa

Belvedere O. / Un compleanno d’eccezione: Anita Balducci ha spento 100 candeline

Alla Casa di riposo a festeggiarla il personale, i familiari e l’assessore Luca Baldi in rappresentanza dell’Amministrazione comunale Belvedere Ostrense,...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Wangiri, donna truffata dello squillo senza risposta

Una 53enne di Fabriano ha denunciato tutto alla Polizia della città della carta di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, avviata bonifica eventuali ordigni bellici

Per l’intera settimana si protrarranno i lavori sull’area interessata dalla demolizione e ricostruzione, propedeutici agli scavi per interrare i sottoservizi...

Cronaca10 ore fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina11 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x