Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / 30 ANNI DI AVULSS, 30 ANNI A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ

FABRIANO, 13 novembre 2018 – 30 anni di impegno e servizio per aiutare i più deboli ed i più soli. L’Avulss Fabriano festeggia i primi 30 anni di attività organizzando un convegno per parlare dell’”Accompagnare umanamente la vita alle soglie dell’oltre”, un dialogo per discutere della cosiddettà “Legge del fine vita”. 

Incontro che partirà alle 16 del prossimo 23 novembre, (ingresso libero) all’interno della sala grande del Palazzo del Podestà interverranno la dottoressa Rosa Rita Silva primario oncologia dell’Area Vasta 2, il Professor Luigi Alici docente di filosofia morale all’università di Macerata ed il professor Bilotti (docente di diritto privato) all’università europea di Roma.  Ad accompagnare la giornata le musiche del Maestro Marco Agostinelli.

Baldi carni

30 anni a servizio della città per l’Avulss, Associazione per il Volontariato Socio Sanitario nelle Unità Locali, realtà nata a Fabriano nel 1988.

La scintilla di tutto  quando un gruppo di persone, venute a conoscenza di una nuova esperienza di volontariato creata da don Giacomo Luzietti, un sacerdote di Corinaldo, con la guida e lo stimolo di don Silvano Lametti hanno dato vita al primo Corso di Formazione per i  nuovi volontari.

L’attività di volontariato è svolta dall’Avulss a livello di territorio e di quartiere, quale strumento di promozione, di difesa e tutela della salute dell’uomo, di partecipazione, di sensibilizzazione, di animazione e di testimonianza nel mondo socio-sanitario, per dare una adeguata risposta ai reali bisogni dei cittadini.

Molte le attività che l’associazione svolte sul territorio: gruppo pasti, gruppo ospedale, gruppo casa di riposo , gruppo animazione, gruppo compagnia  e gruppo ascolto. Volontari quindi, ma prima di tutto supporti di umanità.

“Quando ogni volontario varca la nostra porta della sede in piazza Manin, e riesce a vivere questa esperienza –osserva la presidente dell’associazione Pellicciari – si sente gratificato anche lui”.

Ma prima della conferenza a palazzo del Podestà, e seguendo lo spirito che da un trentennio li anima nella attività sul territorio della città della carta, ecco “Ponte tra le età” lanciato dall’Avulss per unire generazioni diverse  e dedicato a tutti gli assistiti.

Un progetto che prende spunto da uno chiamato Solidarietà Intergenerazionale (2002) studiato insieme all’Ambito X e che sarà dedicato all’incontro tra gli assistiti dall’associazioni ed giovani che hanno preso parte al progetto “Un ponte tra le età”.

Quest’anno saranno protagonisti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Marco Polo (accompagnati dal gruppo animazione Avulss) per un contributo artistico e rendere ancora più intensa la prima parte della giornata del 23 novembre.

Durante l’incontro (e prima del pranzo sociale) anche la messa celebrata dal Vescovo Monsignor Stefano Russo.

(s.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche