Connect with us

Attualità

Falconara / Gli studenti del Liceo Cambi in Australia

Grande valenza formativa ed educativa che ha stimolato curiosità intellettuali e di vita unite alla pratica quotidiana della lingua inglese

di Gianluca Fenucci

Falconara, 14 marzo 2023 – Un’esperienza straordinaria condita da emozioni indimenticabili quella di 24 alunne e alunni delle classi seconde del Liceo Cambi di Falconara che sono volati in Australia accompagnati dalle professoresse Lorena Martinangeli e Valeria Gallerani.

Gli studenti sono stati ospiti per una settimana in famiglia al Regional Catholic College di Melbourne e hanno vissuto in famiglia e a scuola l’esperienza della vita australiana dei loro compagni provando lezioni di musica, arte grafica aborigena, storia del Paese e il tipico football australiano Afl.

Baldi carni

Inoltre, sono stati accompagnati al nuovissimo museo Lume per un’esperienza interattiva sull’arte impressionista.

Nella seconda settimana hanno poi proseguito la loro esperienza a Cairns nel Queensland con immersioni guidate alla barriera corallina più bella del mondo e nella foresta pluviale alla scoperta di fauna e flora tropicali.

Conclusione a Sydney con visita all’iconica Opera House. Lo scambio ha avuto una grande valenza formativa ed educativa e ha stimolato curiosità intellettuali e di vita, aprendo nuovi orizzonti e favorendo processi di autonomia, controllo e rispetto, senza contare la pratica quotidiana della lingua inglese, dimostrando già a 15 anni un’ottima competenza comunicativa e relazionale con i loro ospiti australiani e in diverse situazioni.

«Sono davvero contenta per questa esperienza vissuta dai nostri studenti – ha detto la dirigente Stefania Signorini –, gli scambi con Paesi europei e anche extraeuropei sono un fiore all’occhiello del nostro istituto. I nostri studenti del Cambi sono stati ospiti di un Liceo di Washington in autunno mentre i ragazzi del Serrani sono appena rientrati da Brighton, in Inghilterra. Queste esperienze non solo accrescono le loro competenze linguistiche, ma ampliano anche i loro orizzonti culturali e scolastici».

©riproduzione riservata


Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Attualità2 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi12 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità12 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni12 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Attualità12 ore fa

Cingoli / Il campione Andrea Dovizioso al crossodromo “Tittoni”

Il Balcone delle Marche centro di mete turistiche anche per gli sportivi: il selfie con il sindaco Michele Vittori e...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x