Connect with us

Cronaca

JESI / Lo spostamento della fontana scatena l’ironia degli Onafifetti (video)

Giovanni Filosa e Mario Sardella si sono divertiti a cantarci anche questo cambiamento che interessa la città

JESI, 8 giugno 2021Parole in musica, ironia e attualità cittadina: la ricetta, ormai collaudata, degli Onafifetti, fa ancora centro: Giovanni Filosa e Mario Sardella si sono «divertiti», parola loro, a cantare lo spostamento della fontana che, come riportato nel testamento di Cassio Morosetti, tornerà davanti al Teatro Pergolesi, in Piazza della Repubblica, dove lui la ricordava quando era giovanissimo.

Andreoli immobiliare 01-07-20
Piazza della Repubblica pronta ad accogliere la fontana dell’obelisco e delle leonesse

«Abbiamo scritto il pezzo in un quarto d’ora – raccontano gli Onafifetti, in versione ridotta per via di impegni di Piergiorgio Memè e Marta Tacconi – . Siamo superpartes ma le pulsioni di una parte della città le sentiamo e le abbiamo fatte nostre».

La storia dello spostatore di fontane, per dirla come la intona Sardella, è il racconto di una città che cambia: mutamenti che non possono passare inosservati soprattutto da chi fa satira.

«Lo spostatore di fontane non ha pensato neanche un po’ che lui era il capo ma non era il padrò», recita la canzone: «Abbiamo fatto ironia su questo modo di operare: sarebbe bene, secondo noi, che la partecipazione della città a certe decisioni sia più tangibile».

Kazoo e chitarra, Filosa e Sardella hanno come sempre il pregio di arricchire il dibattito con garbo e ironica simpatia.

(e.d.)      

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport3 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche